La peregrinazione delle ossa di Sant’Antonio Abate , è perché ci volle una rimostranza di papa Gregorio VII perché Jocelin accettasse finalmente di depositare le reliquie di sant’Antonio nella chiesa di La Motte-aux- Bois

Intorno al 1070, un nobile di nome Jocelyn riportò a Vienne le reliquie del santo egiziano Antonio. Il suo ritorno da Costantinopoli fu oggetto di numerose storie leggendarie medievali e, anche in tempi moderni, i cronisti continuarono a commentare questa misteriosa traduzione. 2Se quest’anonimo si sofferma … Leggi tuttoLa peregrinazione delle ossa di Sant’Antonio Abate , è perché ci volle una rimostranza di papa Gregorio VII perché Jocelin accettasse finalmente di depositare le reliquie di sant’Antonio nella chiesa di La Motte-aux- Bois

Posted on

Da: Don Pierino Di Lenge. Gent.mo sig. Ersilio,facendo seguito alla sua gradita proposta per un riconoscimento all’amico FRANCO ESPOSTO per il sensibile ed interessante contributo dato all’opera leviana  ed alla notorietà di Aliano con il suo lavoro professionale ,  unitamente a Carlo Levi, nonchè  per il ruolo influente esercitato  per la sepoltura dello scrittore nel cimitero cittadino, sollecito un riscontro positivo in merito alla nostra favorevole accoglienza, con l’assegnazione del PREMIO SPECIALE “CARLO LEVI”,

———- Messaggio originale ———- Da: Pietro Dilenge ———- Messaggio originale ———- Da: Pietro Dilenge <dilengepietro@gmail.com> A: ersilioteifreto@libero.it Data: 31/10/2019 14:01 CET Oggetto: Riconoscimento a Franco Esposito Gent.mo sig. Ersilio, facendo seguito alla sua gradita proposta per un riconoscimento all’amico FRANCO ESPOSTO per il sensibile ed … Leggi tuttoDa: Don Pierino Di Lenge. Gent.mo sig. Ersilio,facendo seguito alla sua gradita proposta per un riconoscimento all’amico FRANCO ESPOSTO per il sensibile ed interessante contributo dato all’opera leviana  ed alla notorietà di Aliano con il suo lavoro professionale ,  unitamente a Carlo Levi, nonchè  per il ruolo influente esercitato  per la sepoltura dello scrittore nel cimitero cittadino, sollecito un riscontro positivo in merito alla nostra favorevole accoglienza, con l’assegnazione del PREMIO SPECIALE “CARLO LEVI”,

Posted on

CATALOGO • BENI STORICI E ARTISTICI reliquiario antropomorfo – a braccio, opera isolata ambito piemontese (seconda metà sec. XVII RELIQUIARIO ANTROPOMORFO A BRACCIO, 1650 – 1699. La reliquia contiene le ossa di Sant’Antonio Abate.

Beni Culturali CATALOGO • BENI STORICI E ARTISTICI reliquiario antropomorfo – a braccio, opera isolaambito piemontese (seconda metà sec. XVIIRELIQUIARIO ANTROPOMORFO A BRACCIO, 1650 – 1699 La reliquia contiene le ossa di Sant’Antonio Abate ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO – 1650 – 1699 SCHEDA CD – CODICI TSK … Leggi tuttoCATALOGO • BENI STORICI E ARTISTICI reliquiario antropomorfo – a braccio, opera isolata ambito piemontese (seconda metà sec. XVII RELIQUIARIO ANTROPOMORFO A BRACCIO, 1650 – 1699. La reliquia contiene le ossa di Sant’Antonio Abate.

Posted on

Il Polittico della natività nella Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso. Foto senza ante consegnate in ritardo e aggiunte successivamente. Foto del Polittico aperto e chiuso. Durante l’anno rimaneva chiuso e veniva aperto solo la Domenica e le festività.

Nella Versione con Sportelli del Polittico Aperti (a colori): sono rappresentate le scene di San Defendente, San Girolamo, Sant’Antonio abate e san Paolo Eremita e San Cristoforo —————————————————————————————Nella Versione con Sportelli del Polittico chiusi (a monocromo): sono rappresentate le Scene di Maria Vergine: Madonna annunciata, San Gabriele arcangelo annunciante, Visitazione e Adorazione dei Magi Il rifacimento degli sportelli chiusi del … Leggi tuttoIl Polittico della natività nella Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso. Foto senza ante consegnate in ritardo e aggiunte successivamente. Foto del Polittico aperto e chiuso. Durante l’anno rimaneva chiuso e veniva aperto solo la Domenica e le festività.

Posted on

Bottega di Defendente Ferrari ante esterne (parte feriale) da una foto di fine ottocento di Secondo Pia.

Secondo Pia Nel 1900 partecipa alla Mostra Nazionale di Fotografia a Torino e alla I Mostra della Società Subalpina con due immagini, una con la ricostruzione dell’arco romano a Susa e l’altra con la ipotetica ricomposizione del Polittico di Defendente Ferrari a Sant’Antonio di Ranverso. … Leggi tuttoBottega di Defendente Ferrari ante esterne (parte feriale) da una foto di fine ottocento di Secondo Pia.

Posted on

Il polittico di Defendente Ferrari è aperto ed i due grandi antoni sono sorretti da … candelabri.La parte esterna degli antoni non è visibile e appoggia al muro e non oso pensare alle conseguenze alle pitture. Ersilio dice: tranquilli le 4 ante non appoggiano al muro comunque la pittura non e compromessa la prima foto fu scatta da Secondo Pia che conserviamo.

Foto Secondo Pia Le 4 ante frontali all’esterno, sono a monocromo e rappresentano: La Visitazione, l’Annunciazione (divisa in due tavole) e Adorazione dei magi (Buttigliera Alta, chiesa della precettoria di S. Antonio di Ranverso). Si tratta del polittico commesso con il citato contratto del 21 … Leggi tuttoIl polittico di Defendente Ferrari è aperto ed i due grandi antoni sono sorretti da … candelabri.La parte esterna degli antoni non è visibile e appoggia al muro e non oso pensare alle conseguenze alle pitture. Ersilio dice: tranquilli le 4 ante non appoggiano al muro comunque la pittura non e compromessa la prima foto fu scatta da Secondo Pia che conserviamo.

Posted on

La festa di Sant’Antonio Abate di Ranverso in Buttigliera Alta e stata certificata a livello nazionale dalla ReteItalianaSantantuono e dall’ICPI. Beni Culturali di Roma come Bene Culturale Immateriale del Piemonte, puntiamo sulla sua valorizzazione e la salvaguardia di questa antica festa senza Indugi la prima in Italia a praticare il Culto per il Santo eremita.

La festa di Sant’Antonio Abate di Ranverso in Buttigliera Alta nel 2021 e stata certificata a livello nazionale dalla ReteteItalianaSantantuono la prima sul territorio Piemontese come Bene Culturale Immateriale dall’ICPI. e dai Beni Culturali di Roma per la valorizzazione e la salvaguardia dell’antica festa senza … Leggi tuttoLa festa di Sant’Antonio Abate di Ranverso in Buttigliera Alta e stata certificata a livello nazionale dalla ReteItalianaSantantuono e dall’ICPI. Beni Culturali di Roma come Bene Culturale Immateriale del Piemonte, puntiamo sulla sua valorizzazione e la salvaguardia di questa antica festa senza Indugi la prima in Italia a praticare il Culto per il Santo eremita.

Posted on