Pia Secondo Nel 1900 partecipa alla Mostra Nazionale di Fotografia a Torino e alla I Mostra della Società Subalpina con due immagini, una con la ricostruzione dell’arco romano a Susa e l’altra con la ipotetica ricomposizione del Polittico di Defendente Ferrari a Sant’Antonio di Ranverso, l’immagine e stata rilevata da Ersilio Tefreto.

Nel 1900 partecipa alla Mostra Nazionale di Fotografia a Torino e alla I Mostra della Società Subalpina con due immagini, una con la ricostruzione dell’arco romano a Susa e l’altra con la ipotetica ricomposizione del Polittico di Defendente Ferrari a Sant’Antonio di Ranverso

Posted on

FESTA

http://www.icmcomune.it/icm/system/files/cosavisitare/saleaffrescate/memoria%20e%20mutamento.PDF FESTA DI S. ANTONIO ABATE – Monterotondo – icmcomune.it icmcomune.ithttp://www.icmcomune.it › icm › content › festa-di-s-… Si svolge nella domenica più vicina al 17 gennaio. La festa di S. Antonio costituisce un’antica ricorrenza che appartiene alla cultura di Monterotondo e al … Mancanti: chrome- ‎extension:// ‎efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/ ‎http:// ‎system/ ‎files/ ‎cosavisitare/ ‎20e% ‎20mutamento. ‎PDF

Posted on

Sant’Antonio di Ranverso. Lavanda … Copertina di Ugo Nespolo Biografia dell’Artista .

Cosa fare nel weekend Zipnews.ithttps://www.zipnews.it › cosa-fare-nel-weekend-108 24 giu 2023 — San Giovanni alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso. Lavanda … Copertina di Ugo Nespolo. Ingresso libero, prenotazione . UGO NESPOLO | BIOGRAFIA ARTISTA BIOGRAFIA UGO NESPOLO Ugo Nespolo nasce a Mosso Santa Maria, in provincia di Biella, da una famiglia … Leggi tuttoSant’Antonio di Ranverso. Lavanda … Copertina di Ugo Nespolo Biografia dell’Artista .

Posted on

Per l’amica Antoniana Olga

Buongiorno carissima amica Olga, con  mie parole  ti racconto un pò di storia ospedaliera degli Antoniani di Ranverso. Un luogo speciale  che esiste da tempo memorabile risalente intorno a fine secolo 1.100. La nostra Casa Madre  si trova alla Motte Aux Bois attuale Sant’Antoine L’Abbaye … Leggi tuttoPer l’amica Antoniana Olga

Posted on

Via Francigena, tra storia e sapori in Canavese.Roma, anno 990. Papa Giovanni XV chiede all’arcivescovo di Canterbury Sigerico, che sta per tornare in Inghilterra, di annotare le tappe del suo viaggio di rientro. Proprio grazie al diario di Sigerico siamo in grado di ricostruire l’allora più breve percorso tra Roma e la cattedrale di Canterbury: un itinerario storico in 79 tappe, attraverso Italia, Svizzera, Francia e Inghilterra.

Via Francigena, tra storia e sapori in Canavese Piace: 0 Roma, anno 990. Papa Giovanni XV chiede all’arcivescovo di Canterbury Sigerico, che sta per tornare in Inghilterra, di annotare le tappe del suo viaggio di rientro. Proprio grazie al diario di Sigerico siamo in grado di … Leggi tuttoVia Francigena, tra storia e sapori in Canavese.Roma, anno 990. Papa Giovanni XV chiede all’arcivescovo di Canterbury Sigerico, che sta per tornare in Inghilterra, di annotare le tappe del suo viaggio di rientro. Proprio grazie al diario di Sigerico siamo in grado di ricostruire l’allora più breve percorso tra Roma e la cattedrale di Canterbury: un itinerario storico in 79 tappe, attraverso Italia, Svizzera, Francia e Inghilterra.

Posted on

Giuseppe Sergi. L’‘originale’ della Via Francigena

L’‘originale’ della Via Francigena Eporediese, l’Europa decide di investire mentre sul territorio ci sono dubbiELISA PESCINA 14 Novembre 2007 alle 15:552 minuti di lettura EPOREDIESE. E’ un bluff? Davvero la Via Francigena sarebbe un falso plasmato ad hoc per scopi prettamente turistici e promozionali? Questo è … Leggi tuttoGiuseppe Sergi. L’‘originale’ della Via Francigena

Posted on

Città del bio”, a cui Buttigliera Alta aderisce. Chiusura significativa con il lancio di un nuovo prodotto tipico paesano: il “Salamedella precettoria”. Insaccato prodotto dall’azienda agricola Gatti, presentata dal giovane titolare, Alberto. Prodotto collegato alla storia della precettoria antoniana di Ranverso, dove si allevavano i maiali per curare, con il grasso dei suini, le piaghe dell’herpes zoster,

COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTACITTA’ METROPOLITANA DI TORINOCOMUNICATO STAMPAServizio di Comunicazione Esterna del Comune di Buttigliera Alta.comunicazione@comune.buttiglieraalta.to.it3392484368.BUTTIGLIERA CONTINUA A INVESTIRE SULL’ECONOMIA DEL BIO EDELL’AGROALIMENTARE – PRIMA FESTA DEL “CIOCCOLATO E DELCANESTRELLO”.L’Amministrazione Comunale prosegue la promozione delle tipicità locali, comestrumento di sostegno dell’economia del chilometro zero. Investimento … Leggi tuttoCittà del bio”, a cui Buttigliera Alta aderisce. Chiusura significativa con il lancio di un nuovo prodotto tipico paesano: il “Salamedella precettoria”. Insaccato prodotto dall’azienda agricola Gatti, presentata dal giovane titolare, Alberto. Prodotto collegato alla storia della precettoria antoniana di Ranverso, dove si allevavano i maiali per curare, con il grasso dei suini, le piaghe dell’herpes zoster,

Posted on