Artribune NEI GIORNI DEL SALONE DEL MOBILE 2017 Max Camerette UNO STORICO MOBILIFICIO TORINESE PARLA DI CAMERE DA LETTO AGGANCIANDOSI ALLA STORIA DELL’ARTE. ED ECCO COME ENTRARE PER DAVVERO NELLA STANZA DI VAN GOGH…

       Artribune Home  progetto  design  Vincent van Gogh e la sua camera di Arles. A Milano un’azienda… Vincent van Gogh e la sua camera di Arles. A Milano un’azienda la riproduce a grandezza naturale    By  Helga Marsala  – 26 Marzo 2017 NEI GIORNI DEL SALONE DEL MOBILE … Leggi tuttoArtribune NEI GIORNI DEL SALONE DEL MOBILE 2017 Max Camerette UNO STORICO MOBILIFICIO TORINESE PARLA DI CAMERE DA LETTO AGGANCIANDOSI ALLA STORIA DELL’ARTE. ED ECCO COME ENTRARE PER DAVVERO NELLA STANZA DI VAN GOGH…

Posted on

Laboratorio Alte Valli. Gli Amici della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso ci propongono una vista molto particolare dell’edificio: la cuspide ottagonale della chiesa fotografata da un drone.

View this email in your browserNewsLetter n. 18624 marzo 2023Alte ❤️ ValliUn bell’arcobaleno parte dai laghi di Avigliana e incornicia il Musinè (la foto è di Sandro Busi). Finalmente un po’ di pioggia è arrivata ma, per non soffrire ancora di siccità, speriamo ne arrivi ancora altra… 🤞🏻Fulvio Giorgi ci accompagna … Leggi tuttoLaboratorio Alte Valli. Gli Amici della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso ci propongono una vista molto particolare dell’edificio: la cuspide ottagonale della chiesa fotografata da un drone.

Posted on

Itinerari nell’Arte “La camera di Vincent ad Arles”. Si tratta di una stanza all’interno dell’hotel Richie di Boxmeer trasformata in una copia esatta del dipinto della camera di Van Gogh ad Arles. Dopo il successo della “Camera” che l’Art Institute di Chicago ha ricostruito nel 2016 e della versione itinerante della stanza realizzata dall’artista olandese Cornel Bierens già nel 1989, da oggi ne esiste anche un’interpretazione permanente, dove è addirittura possibile dormire!

van gogh Dormire in un dipinto di Van Gogh è ora possibile Con 80 euro a notte si può dormire nella ricostruzione esatta della camera di Van Gogh ad Arles. L’idea è di un albergatore locale che rilancia, come tutta l’Olanda, il mito del grande … Leggi tuttoItinerari nell’Arte “La camera di Vincent ad Arles”. Si tratta di una stanza all’interno dell’hotel Richie di Boxmeer trasformata in una copia esatta del dipinto della camera di Van Gogh ad Arles. Dopo il successo della “Camera” che l’Art Institute di Chicago ha ricostruito nel 2016 e della versione itinerante della stanza realizzata dall’artista olandese Cornel Bierens già nel 1989, da oggi ne esiste anche un’interpretazione permanente, dove è addirittura possibile dormire!

Posted on

Arte e Follia, Van Gogh Collegno Torino. vanno in mostra le opere dei pazienti psichiatrici. Il Seminatore una grande tela esposta presso il centro Max Camerette di Torino.

 PIEMONTE CHE CAMBIA Arte e cultura 25 LUG 2017 Arte e follia, a Collegno vanno in mostra le opere dei pazienti psichiatrici Scritto da: ANDREA DEGL’INNOCENTI La Direzione Generale dell’aslto3 rende omaggio ad un’umanità tormentata, proponendo la visione delle creazioni artistiche di chi fu internato nel … Leggi tuttoArte e Follia, Van Gogh Collegno Torino. vanno in mostra le opere dei pazienti psichiatrici. Il Seminatore una grande tela esposta presso il centro Max Camerette di Torino.

Posted on

Ski Arte VINCENT VAN GOGH IN VERSIONE MULTIMEDIALE a Stupinigi.Curata da Next Exhibition in collaborazione con l’associazione culturale Dreams.

MENUARGOMENTI I colori di Vincent van Gogh in una spettacolare mostra immersiva a Torino ALTRO09 Dicembre 2022 SHARE : La Palazzina di Caccia di Stupinigi, in provincia di Torino, si prepara ad accogliere l’universo di Vincent van Gogh. Il pittore dei girasoli sarà infatti protagonista … Leggi tuttoSki Arte VINCENT VAN GOGH IN VERSIONE MULTIMEDIALE a Stupinigi.Curata da Next Exhibition in collaborazione con l’associazione culturale Dreams.

Posted on

Statua di Sant’Antonio Abate nella Chiesa di Ranverso.Nel museo di Brou (Bourge – en – Bresse) è conservata una scultura in arenaria policroma sorprendentemente simile a questa (si veda, fra l’altro l’acconciatura) datata XV-XVI secolo, per la quale è messa in dubbio l’appartenenza all’ambito culturale borgognone.

Statua di Sant’Antonio Abate a Ranverso CHEDACD – CODICITSK – Tipo scheda OALIR – Livello ricerca PNCT – CODICE UNIVOCONCTR – Codice regione 01NCTN – Numero catalogogenerale 00173843ESC – Ente schedatore R01ECP – Ente competente S67OG – OGGETTOOGT – OGGETTOOGTD – Definizione sculturaOGTV – Identificazione … Leggi tuttoStatua di Sant’Antonio Abate nella Chiesa di Ranverso.Nel museo di Brou (Bourge – en – Bresse) è conservata una scultura in arenaria policroma sorprendentemente simile a questa (si veda, fra l’altro l’acconciatura) datata XV-XVI secolo, per la quale è messa in dubbio l’appartenenza all’ambito culturale borgognone.

Posted on

Sant’Antonio di Ranverso la Cascina Bassa tratto dai Beni Culturali di Torno risulta la più antica risalente intorno all’anno 1.500.

https://catalogo.beniculturali.it/detail/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/0100046161 CD – CODICITSK – Tipo scheda ALIR – Livello ricerca CNCT – CODICE UNIVOCONCTR – Codice regione 01NCTN – Numero catalogogenerale 00046161ESC – Ente schedatore S251ECP – Ente competente S251RV – RELAZIONIROZ – Altre relazioni 0100046159OG – OGGETTOOGT – OGGETTOOGTD – Definizionetipologica cascinaOGTN – … Leggi tuttoSant’Antonio di Ranverso la Cascina Bassa tratto dai Beni Culturali di Torno risulta la più antica risalente intorno all’anno 1.500.

Posted on