Feliciano Della Mora Presidente della neo eletta Associazione AFOM qui sotto nel 2002 scrive una nota di Allarme al Progetto SOS Patrimonio, organizzato dagli Uffici del Ministero della Cultura,  il “manifesto del Comitato AFOM per la salvaguardia dei terreni e dei beni dell’Ordine Mauriziano”. A salvaguardia deI complesso monastico cistercense di S. Antonio di Ranverso, con il relativo complesso edilizio del Concentrico, le pertinenze mobiliari e gli ambiti territoriali.sosterrenimauriziano@tiscali.it

 Versione stampabile Allarme per il patrimonio artistico dell’Ordine Mauriziano – un appello ORDINE MAURIZIANO – FONDAZIONE MAURIZIANAA seguito dell’emanazione del D.L. n. 277 del 19/11/2004 che istituisce la “Fondazione Mauriziana”, con lo scopo di realizzare il “patrimonio” per l’azzeramento dei debiti accumulati nel tempo, “anche … Leggi tuttoFeliciano Della Mora Presidente della neo eletta Associazione AFOM qui sotto nel 2002 scrive una nota di Allarme al Progetto SOS Patrimonio, organizzato dagli Uffici del Ministero della Cultura,  il “manifesto del Comitato AFOM per la salvaguardia dei terreni e dei beni dell’Ordine Mauriziano”. A salvaguardia deI complesso monastico cistercense di S. Antonio di Ranverso, con il relativo complesso edilizio del Concentrico, le pertinenze mobiliari e gli ambiti territoriali.sosterrenimauriziano@tiscali.it

Posted on

IL NUMERO CIVICO 39 di via Sant’Antonio di Ranverso. Scritto da Ersilio Teifreto Continuatore della Storia Antoniana insegnata dal Monsignor Italo Ruffino.

Buongiorno Sig. Usseglio, le inviamo un nostro scritto e una foto di Confine tra i 2 Comuni. Per rispondere all’email che mi avete inviato oggi, si forse il palo della luce caduto in questi giorni in mezzo alla strada non ha coinvolto ne mezzi e … Leggi tuttoIL NUMERO CIVICO 39 di via Sant’Antonio di Ranverso. Scritto da Ersilio Teifreto Continuatore della Storia Antoniana insegnata dal Monsignor Italo Ruffino.

Posted on

Cimitero di Sant’Antonio di Ranverso(LA PIANTINA CON INGRESSO DEL VECCHIO CIMITERO A RANVERSO) Nel comprensorio dell’antica Precettoria  dall’atrio della Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso si estendeva fino al muro dell’ex ospedale, ulteriore conferma dell’importanza di questo luogo anticamente molto popolato.. Il Cimitero rimase in funzione fino al 1803 e fu smantellato nel 1846.

CENNI STORICI? Nel comprensorio dell’antica Precettoria, passando dal Nartece della Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso si accedeva all’area di un vecchio Cimitero, ulteriore conferma dell’importanza di questo luogo molto popolato dai pellegrini, e gente di fede  nel medioevo. PER RICORDARE A ridosso della vecchia chiesa di Sant’Antonio Abate  … Leggi tuttoCimitero di Sant’Antonio di Ranverso(LA PIANTINA CON INGRESSO DEL VECCHIO CIMITERO A RANVERSO) Nel comprensorio dell’antica Precettoria  dall’atrio della Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso si estendeva fino al muro dell’ex ospedale, ulteriore conferma dell’importanza di questo luogo anticamente molto popolato.. Il Cimitero rimase in funzione fino al 1803 e fu smantellato nel 1846.

Posted on

Val susa

La serata abruzzese, in un bellissimo spazio d’epoca, nella capitale del confetto, ha unito letteratura e musica in un connubio ricco di atmosfere culturali. Con la conduzione dei giornalisti Chiara Buccini e Franco Avallone, la serata ha ospitato anche alcuni brani tratti da ‘A ROCCH’ e letti da Annarita Colella e Fausta Vivarelli. … Leggi tuttoVal susa

Posted on

Mauro Pecchenino autore del: Si-ci riesco! si racconta su ToriNovoli.

54 anniBrianza/Londra/Parigi/Sud Africa La mia esperienza professionale inizia molto presto. A 12-13 anni scrivevo poesie. L’amore per la scrittura mia ha portato al giornalismo. A 15 anni ho iniziato a collaborare per varie testate. Poi ho preferito rimanere nel mondo dei media facendo il consulente. … Leggi tuttoMauro Pecchenino autore del: Si-ci riesco! si racconta su ToriNovoli.

Posted on

Redazine L’agendaNews pubblica il ritrovamento di antiche mura a Ranverso. BUTTIGLIERA ALTA – La scoperta è stata fatta dal volontario Ersilio Teifreto dopo la potatura dei platani effettuata nel viale il mese di aprile 2019.

POSTED BY: REDAZIONE 23 GIUGNO 2019FACEBOOKGOOGLE +TWITTER BUTTIGLIERA ALTA – La scoperta è stata fatta dopo la potatura dei platani effettuata nel viale il mese di aprile. Mentre il volontario Ersilio Teifreto puliva dai rifiuti resti di carta e plastica, ha intravisto un mattone che affiorava e incuriosito ha scavato … Leggi tuttoRedazine L’agendaNews pubblica il ritrovamento di antiche mura a Ranverso. BUTTIGLIERA ALTA – La scoperta è stata fatta dal volontario Ersilio Teifreto dopo la potatura dei platani effettuata nel viale il mese di aprile 2019.

Posted on

LA FESTA E DI TUTTI. Per organizzare le iniziative del 15° anno del ripristino della Festa chiediamo  all’associazione AFOM di riconoscere i volontari A.D.A amici di Sant’Antonio Abate di Ranverso  riuniti in un apposito Comitato devoti intermediari della Festa Patronale .

Nel sano spirito di devoti a Sant’Antonio Abate con senso civico da volontari ogni anno nel mese di Gennaio proponiamo la nostra adesione per rinnovare la competenza della Festa con celebrazione della Santa Messa nella Chiesa Precettoriale e benedizione degli animali nei vialetti e nella graziosa … Leggi tuttoLA FESTA E DI TUTTI. Per organizzare le iniziative del 15° anno del ripristino della Festa chiediamo  all’associazione AFOM di riconoscere i volontari A.D.A amici di Sant’Antonio Abate di Ranverso  riuniti in un apposito Comitato devoti intermediari della Festa Patronale .

Posted on

Autore: Ersilio Teifreto devoto e volontario ADA annuncia l’iscrizione della Festa Patronale di Sant’Antonio Abate di Ranverso nella lista del patrimonio immateriale della Rete Italiana per la Salvaguardia e valorizzazione delle Feste dedicate a Sant’Antonio Abate.

Autore: Ersilio Teifreto devoto e volontario annuncia l’iscrizione nella lista della Festa Patronale di Sant’Antonio Abate di Ranverso che aveva candidato nella lista del patrimonio immateriale della Rete Italiana per la Salvaguardia e valorizzazione delle Feste dedicate a Sant’Antonio Abate. Autore: Ersilio Teifreto da Ranverso … Leggi tuttoAutore: Ersilio Teifreto devoto e volontario ADA annuncia l’iscrizione della Festa Patronale di Sant’Antonio Abate di Ranverso nella lista del patrimonio immateriale della Rete Italiana per la Salvaguardia e valorizzazione delle Feste dedicate a Sant’Antonio Abate.

Posted on

Lo spazio in casa su misura. Format collabora con le aziende per testare nella sua Sede i nuovi prodotti e valutarne la qualità. Un’altro elemento di valore nasce da una tradizione familiare di affermati mobilieri, mettendo a disposizione un check-up online dello spazio gratuito. Così prima di comprare o affittare un appartamento valuterai “gratuitamente” il valore dello spazio che acquista valore.

Format Arredamenti Trasformabili vende anche Online a prezzi convenuti con le aziende produttrici che espongono nel negozio fisico con sede a Venaria Reale (TO) lo Show Room e visitato dai consumatori , da Architetti , Agenti Immobiliari etc…., su appuntamento potete fissare un appuntamento con … Leggi tuttoLo spazio in casa su misura. Format collabora con le aziende per testare nella sua Sede i nuovi prodotti e valutarne la qualità. Un’altro elemento di valore nasce da una tradizione familiare di affermati mobilieri, mettendo a disposizione un check-up online dello spazio gratuito. Così prima di comprare o affittare un appartamento valuterai “gratuitamente” il valore dello spazio che acquista valore.

Posted on