Nel 1480/1490 le autorità locali di Ranverso e Jean De Montchenu confermavano l’esistenza di un Venerabile Hospital efficiente e funzionante. . Ma già nel 1744 il cronista Antoniano scriveva di un vecchio ospedale.  Qual’era dunque l’ubicazione di quel vecchio ospedale nell’antico convento con Battistero e campana ? Non certo quello che noi indichiamo adesso che diventò dapprima ricovero di mendicità e poi ospedale prima della soppressione dei Monaci Antoniani avvenuta nel 1776.

Posted on

Dai documenti custoditi presso l’Archivio dell’Ordine del Mauriziano di Torino si ricava che già nella prima metà del 1000 ‘ Ranverso possedeva una Chiesa un suo ospedale, intra moenia. E’ da pensare quindi che gli ospedali fossero due, uno, dentro la cinta muraria, l’altro, fuori sulla Via Francigena . Dalla toponomastica cittadina (largo masso erratico) ricaviamo inoltre che deve esserci stato un terzo complesso il Cimitero chiamato: Des Antonins.

Nel 1480 le autorità locali confermavano l’esistenza di un Venerabile Hospital efficiente e funzionante. . Ma già nel 1744 il cronista Antoniano scriveva di un vecchio ospedale.  Qual’era dunque l’ubicazione di quel vecchio ospedale nell’antico convento con Battistero e campana ? Non certo quello che noi indichiamo adesso che diventò dapprima ricovero di mendicità e poi ospedale prima della soppressione dei Monaci Antoniani avvenuta nel 1776.