Skip to content
Torinovoli
Gemellaggio di amicizia sulle tradizioni delle feste di cultura popolare
Search
Search for:
Search
Menu
Chi siamo
Progetto
Schede
Eventi & Feste
Galleria
VIDEO
Contattaci
Search for:
Search
Origini del culto e aquila bicipite.
http://www.pugliadigitallibrary.it/media/00/00/38/1176.pdf
Navigazione articoli
Previous
Previous post:
Il longevo abate Théodore de Saint-Chamond (1495-1526) raggiunse importanti obiettivi, come la concessione, da parte dell’imperatore Massimiliano, di inserire nel blasone dell’ordine lo scudo con l’aquila imperiale; Nel 1502 l’Imperatore Massimiliano d’Asburgo concede di caricare lo scudo in petto ad un’aquila imperiale nera bicipite in campo d’oro. Arme “Moderna dell’ordine dei Canonici Regolari di Sant’Antonio di Vienne.
Next
Next post:
Fonte Mariangela Rapetti. I canonici Antonini portavano sul loro abbigliamento il segno della croce Tau azzurro apportato nel loro stemma. Fonte AraldicaCivica poi nel 1502, fu impresso sul petto di un’aquila bicipite di zibellino coronata d’oro. Da questa data, infatti, l’imperatore Massimiliano d’Austria, in omaggio ai servigi resi dagli Antonini, concesse all’Ordine il diritto di aggiungere al proprio stemma l’aquila bicipite che adorna quelle dell’Impero austriaco. Fonte AFAA Saint Antoine l’Abbaye l’Imperatore Massimiliano d’Austria, in omaggio ai servigi resi dagli Antonini, concesse all’Ordine il diritto di aggiungere al proprio stemma l’aquila bicipite.
Scroll Up