Laboratorio Alte Valli. Gli Amici della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso ci propongono una vista molto particolare dell’edificio: la cuspide ottagonale della chiesa fotografata da un drone.

Posted on
View this email in your browserNewsLetter n. 186
24 marzo 2023Alte ❤️ ValliUn bell’arcobaleno parte dai laghi di Avigliana e incornicia il Musinè (la foto è di Sandro Busi). Finalmente un po’ di pioggia è arrivata ma, per non soffrire ancora di siccità, speriamo ne arrivi ancora altra… 🤞🏻Fulvio Giorgi ci accompagna nei colori della natura con Macchie di primavera: violette e fiorellini di campo ci ricordano la delicatezza di questa stagione.
Un piccolo tutorial ci aiuta a riconoscere alcuni tra i fiori selvatici più comuni di questo periodo nelle nostre valli: crocus, primule, bucaneve, viole, erba trinità, dente di cane… Gli Amici della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso ci propongono una vista molto particolare dell’edificio: la cuspide ottagonale della chiesa fotografata da un drone.
Conoscete la storia di Sant’Antonio, protettore degli animali, e sapete perché venne edificata a Buttigliera Alta la precettoria-ospedale a lui dedicata?