Sull’altare maggiore di Ranverso sono dipinti nella Predella del Polittico 7 episodi della vita di Sant’Antonio Abate.

Posted on

https://www.facebook.com/precettoriaranverso.mauriziano/photos/2424042994415446

pretella del polittico

Sull’altare maggiore di Ranverso sono dipinti nella Predella del Polittico 7 episodi della vita di Sant’Antonio Abate.

1) Un giorno assistette in chiesa alla lettura del passo del vangelo di Matteo (19, 21), in cui Gesù invita a distribuire ai poveri i beni terreni come condizione per una vita perfetta.

2) Antonio, che stava già riflettendo sulla rinuncia a ogni ricchezza, secondo l’esempio degli Apostoli e dei cristiani di Gerusalemme, diede quindi in elemosina ciò che possedeva, riservando soltanto una piccola somma al sostentamento della sorella.

3)uno degli episodi più famosi della vita di Antonio è sicuramente l’episodio delle tentazioni o, come in questo caso, una versione prediletta verso il nord Europa: il momento in cui Antonio viene percorso dai Demoni, un vero e proprio momento di lotta.

4) La Legenda Aurea di Jacopo da Varagine racconta che sant’Antonio abate fece visita a Paolo eremita, il quale da quarant’anni viveva in solitudine, vestito di stoppie e nutrito da un corvo che ogni giorno gli portava il pane.


5) Paolo, che ricevette, ultracentenario, la visita di Antonio, condotto a lui dal volere divino, espresso in una serie continua di miracoli.

6) Il santo abate poté, infatti, raggiungere la dimora di Paolo, a lui ignota, perché guidato da vari interventi miracolosi (…).
Paolo, presentendo, al termine delle sante conversazioni, prossima la fine, si fece promettere da Antonio di essere avvolto, per la sepoltura, nel mantello che questi aveva ricevuto da Atanasio.

7) Antonio vide l’anima di Paolo salire al cielo fra lo splendore degli angeli e, tornato nella spelonca, non gli restò che avvolgerne il corpo e seppellirlo nella fossa che era stata scavata da due leoni.”