Il concentrico della Precettoria di Ranverso forte della propria identità indipendente da Aprile 2022 ha un nuovo Direttore in Regia la Signora Licia Mattioli imprenditrice di ampie vedute che non perde tempo a riallacciare i legami con la casa madre.

Posted on

La numero 1 Licia Mattioli

www.torinovoli.it Lo stemma racchiuso in uno scudo che riportava l’arme “moderna” dell’Ordine dei Canonici Regolari di Sant’Antonio di Vienne fondatori della nostra Abbazia.

Il concentrico della Precettoria di Ranverso forte della propria identità indipendente da Aprile 2022 ha un nuovo Direttore in Regia la Signora Licia Mattioli imprenditrice di ampie vedute che non perde tempo a riallacciare i legami con la casa madre, una delegazione di 30 persone sono venuti in vista a Ranverso il 9 Ottobre 2022, i muri e le pietre mormorano storia Antoniana e diventerà un centro Italiano per gli Universitari che affrontano Tesi di Laurea e studiano possibili progetti per una rivalutazione delle numerose costruzioni , disegnatori, ricercatori, Scrittori e quanti in qualche modo si occupano e studiano la storia degli Ospedalieri Antoniani e la loro espansione in Europa che poi viene tradotta in libri e dipinti. Le ricerche a carattere nazionale con l’intento di cercare e mantenere i ricordi dell’Ordine degli Antoniani Ospedalieri che curavano il fuoco sacro e mantenere i contatti con la casa madre di Saint Antoine l’Abbaye , inoltre lavoriamo per rivalutare la festa presentata ai Beni Culturali di Roma come bene immateriale, infatti il 17 Gennaio si svolgerà a Ranverso la benedizione deli animali nel giorno della festa dedicata a Sant’Antonio Abate Patrono del borgo speciale e protettore degli animali, ci impegniamo a condurre ricerche storiche delle comunità Italiane dove è radicato il culto per il Santo eremita ma anche altrove iniziando dalla Francia intraprendere una forma di contatto con gli aderenti e creare corrispondenze per condividere gli studi e le nuove conoscenze.