Nel sano spirito di devoti a Sant’Antonio Abate con senso civico da volontari ogni anno nel mese di Gennaio proponiamo la nostra adesione per rinnovare la competenza della Festa con celebrazione della Santa Messa nella Chiesa Precettoriale e benedizione degli animali nei vialetti e nella graziosa piazzetta di Ranverso. La Festa necessita oggi di una nuova ripartenza che si ispiri allo spirito genuino entusiasta del padre fondatore il Maestro Mons. Italo Ruffino e del ripristino più recente nell’anno 2006. L’associazione AFOM non può che rinnovare la propria piena disponibilità in tal senso”. aprendo senza vincoli anche ad altri cittadini che si impegnano tutto l’anno per Ranverso

INFATTI LA FESTA E UN BENE DI TUTTI NON HA PADRONI
L’Associazione AFOM per non farci fare brutta figura con l’Italia e la Francia ai quali abbiamo presentato la nostra Festa, dovrà riconoscere i volontari A.S.A.R amici di Sant’Antonio Abate di Ranverso riuniti in un apposito comitato devoti intermediari Festa che affiancherà le Proloco, la Diocesi e gli Organizzatori di AFOM nelle persone del vicepresidente Edoardo Rotunno scrittore e ricercatore , e Gabriella Longhetti esperta Antoniana ). Il compito del comitato devoti intermediari Festa sarà di promuovere una serie di iniziative a tutto campo legate al rilancio della Festa valorizzandola dando voce al territorio e valore alle tradizioni locali con l’obbiettivo di creare occasioni di Culto con percorsi conviviali che coinvolgano i devoti, creare più animazione, proponiamo che la Festa duri tutta la giornata con ingresso gratuito in Chiesa a tutti i cittadini e loro amici cani. Il comitato devoti intermediari si aggiorna rimanendo attivo solo durante la preparazione della Festa sarà guidato con vivo entusiasmo dal Presidente Ersilio Teifreto, affiancato da altri devoti, esperti, e collaboratori come la Signora Critelii Giuseppina, Sig.Spinazzola Pietro, Sig.Massimiliano Teifreto, Sig.Pierangelo in rappresentanza di ASAR.