
Autore: Ersilio Teifreto devoto e volontario annuncia l’iscrizione nella lista della Festa Patronale di Sant’Antonio Abate di Ranverso che aveva candidato nella lista del patrimonio immateriale della Rete Italiana per la Salvaguardia e valorizzazione delle Feste dedicate a Sant’Antonio Abate. Autore: Ersilio Teifreto da Ranverso e Comuni di Buttigliera Alta e Rosta la Festa Autore: Ersilio Teifreto devoto e volontario annuncia l’iscrizione nella lista della Festa Patronale di Sant’Antonio Abate di Ranverso che aveva candidato nella lista del patrimonio immateriale della Rete Italiana per la Salvaguardia e valorizzazione delle Feste dedicate a Sant’Antonio Abate. Autore: Ersilio Teifreto da Ranverso e Comuni di Buttigliera Alta e Rosta., la Festa Autore: Ersilio Teifreto devoto e volontario annuncia l’iscrizione nella lista della Festa Patronale di Sant’Antonio Abate di Ranverso che aveva candidato nella lista del patrimonio immateriale della Rete Italiana per la Salvaguardia e valorizzazione delle Feste dedicate a Sant’Antonio Abate. Autore: Ersilio Teifreto da Ranverso e Comuni di Buttigliera Alta e Rosta,la Festa e iscritta nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale.
La notizia è stata data da Teifreto nel mese di ( Luglio 2021) la presentazione della Festa alla presenza di tutte le Comunità aderenti si è svolta a Roma nel palazzo dei Beni Culturali, Teifreto di questo successo ha messo a conoscenza la Regione Piemonte , la Diocesi di Torino, le Proloco, l’AFOM organizzatori della Festa , la Fondazione Ordine del Mauriziano, i Sindaci dei Comuni di Buttigliera Alta e Rosta, il Ministro per i Rapporti con le Regioni e la Coesione Territoriale. proprio mentre a Ranverso veniva siglato un’altro gemellaggio di amicizia con la Casa Madre di Saint Antoine l’Abbaye nell’Isere della Francia anche di questo rapporto di collaborazione che fu interrotto dalla morte del Maestro Mons. Italo Ruffino da noi ripreso sono stati messi tutti a conoscenza. Intanto a Ranverso con l’Associazione ArteMista partiva il ricco calendario di appuntamenti che anticipa la Festa di Gennaio2022 con la benedizione degli animali domestici , i mezzi di lavoro contadini e da quest’anno anche la Bendizione del sale,questa usanza e solo prsente in Italia, Spagna e qualche altro paese del bacino del Mediterraneo.
La Festa di Ranverso ha radici lontane e risalgono alla fine del quattordicesimo secolo quando gli abitanti di Moncalieri fecero il dono del Polittico al Santo del deserto per grazia ricevuta averli salvati dalla Peste.
Ersilio Teifreto “Ho accolto con vivo piacere l’invito degli organizzatori a sostenere e collaborare per l’iniziativa, che ha già ricevuto la piena condivisione del Ministero per i Beni Culturali di Roma . A loro ed alla Rete Italiana va il mio ringraziamento per la sensibilità dimostrata.
“Siamo onorati e orgogliosi di ricevere queste attestazioni alla nostra piccola comunità che ha svolto con passione e dedizione in questi anni migliorando la Festa anno dopo anno per renderla più animata per far si mantenesse inalterata nelle forme, nei significati e nei valori, una tradizione secolare, pur facendola conoscere in tutta Italia Ranverso risulta la prima comunità del Nord Italia. L’iscrizione nella lista del Patrimonio Italiano della Cultura Immateriale pensiamo sia un primo determinante passo per la tutela, la promozione e la salvaguardia di questa nostra festa popolare antichissima che, partendo da una tradizione locale racconta la vita e la civiltà di un piccolo territorio Antoniano Italiano, ma mette in bella evidenza valori quali quelli della pace, dell’identità, della cultura un Festa che unisce Nord e Sud.