Domenica 20 Giugno 2021 Buttigliera Alta. Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso
Visite a cura delle guide Artemista e dei volontari Amici della Fondazione
Ordine Mauriziano.

Posted on

Strada Sant’Antonio di Ranverso, 6
BUTTIGLIERA ALTA
Domenica 20 giugno 2021

Il concerto
VIVALDI E SCARLATTI
MUSICA TRA I DUE MARI
La visita
Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso
Strada Sant’Antonio di Ranverso, 6
BUTTIGLIERA ALTA
Domenica 20 giugno 2021
Antonio Vivaldi (1678-1741) Concerto per archi in Re Minore RV 127
Alessandro Scarlatti (1660-1725) Concerto Grosso n. 3 in Fa Maggiore
Antonio Vivaldi Concerto per due violoncelli in Sol Minore RV 531
Domenico Scarlatti (1685-1757) Concerto n. 2 in Sol Maggiore per archi
Alessandro Scarlatti Concerto Grosso n. 5 in Re Minore
Antonio Vivaldi Concerto per archi in La Maggiore RV 159
I Giovani dell’Academia Montis Regalis
Alessandro Palmeri, violoncello e direzione
Percorso di visita
Centro Storico
L’itinerario di visita al borgo di Buttigliera Alta ha inizio dalla Piazza del Mu- nicipio, si snoda poi nel centro storico, passando per alcune botteghe arti- giane d’eccellenza. Sarà inoltre possibile raggiungere autonomamente la
Cappella Madonna dei Boschi (indicazioni). Tutte le visite saranno accom- pagnate da narratori volontari del FAI.
Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso
Visite a cura delle guide Artemista e dei volontari Amici della Fondazione
Ordine Mauriziano
Orari e organizzazione
Centro storico
Mercatino con prodotti marchio De.Co.
Ore 14.00 ritrovo e accredito allo stand FAI in Piazza Donatori di Sangue
Ore 14.00 partenza del primo gruppo (max 15 persone)
Ore 15.00 partenza del secondo gruppo (max 15 persone)
A partire dalle Ore 14.00 visita all’Archivio Storico Comunale a cura dei
volontari del Comune
Cappella Madonna dei Boschi
Visite alla Cappella Madonna dei Boschi a cura del Fai (via Ragazzi del ’99,
luogo da raggiungere in autonomia)
Ore 14.00 partenza del primo gruppo
Ore 15.00 partenza del secondo gruppo
Prenotazione obbligatoria per le visite FAI
Per partecipare alle visite è obbligatorio prenotarsi sul sito www.faipreno- tazionifondoambiente.it entro le ore 24.00 del giorno precedente la visita.
Per richiedere informazioni inviare una mail a:
valledisusa@delegazionefai.fondoambiente.it.
Comune di Buttigliera Alta
Ore 17.30 concerto a ingresso libero
Prenotazione obbligatoria per il concerto Per partecipare al concerto occorre prenotarsi inviando una
mail a soloclassica@gmail.com con i propri dati e numero telefonico entro le ore 12.00 del giorno precedente.
Sono anche possibili prenotazioni contattando il numero 011/0209882, dal lunedì al venerdì ore 9.00-12.00.

Percorso di visita
Centro Storico
L’itinerario di visita al borgo di Buttigliera Alta ha inizio dalla Piazza del Mu- nicipio, si snoda poi nel centro storico, passando per alcune botteghe arti- giane d’eccellenza. Sarà inoltre possibile raggiungere autonomamente la
Cappella Madonna dei Boschi (indicazioni). Tutte le visite saranno accom- pagnate da narratori volontari del FAI.
Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso
Visite a cura delle guide Artemista e dei volontari Amici della Fondazione
Ordine Mauriziano
Orari e organizzazione
Centro storico
Mercatino con prodotti marchio De.Co.
Ore 14.00 ritrovo e accredito allo stand FAI in Piazza Donatori di Sangue
Ore 14.00 partenza del primo gruppo (max 15 persone)
Ore 15.00 partenza del secondo gruppo (max 15 persone)
A partire dalle Ore 14.00 visita all’Archivio Storico Comunale a cura dei
volontari del Comune
Cappella Madonna dei Boschi
Visite alla Cappella Madonna dei Boschi a cura del Fai (via Ragazzi del ’99,
luogo da raggiungere in autonomia)
Ore 14.00 partenza del primo gruppo
Ore 15.00 partenza del secondo gruppo
Prenotazione obbligatoria per le visite FAI
Per partecipare alle visite è obbligatorio prenotarsi sul sito www.faipreno- tazionifondoambiente.it entro le ore 24.00 del giorno precedente la visita.
Per richiedere informazioni inviare una mail a:
valledisusa@delegazionefai.fondoambiente.it.
Comune di Buttigliera Alta
Ore 17.30 concerto a ingresso libero
Prenotazione obbligatoria per il concerto Per partecipare al concerto occorre prenotarsi inviando una
mail a soloclassica@gmail.com con i propri dati e numero telefonico entro le ore 12.00 del giorno precedente.
Sono anche possibili prenotazioni contattando il numero 011/0209882, dal lunedì al venerdì ore 9.00-12.00.
Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso
Aperta dalle ore 9.30 alle ore 13.00 (la biglietteria chiude alle ore 12.30) e dalle ore 14.00 alle
ore 17.30 (la biglietteria chiude alle ore 17.00)
Biglietti: Intero € 5,00; Ridotto € 4,00; Gratuito over 65 under 18 – abbonamento musei.
Visita guidata: € 3,00
Per maggiori informazioni
http://www.ordinemauriziano.it/precettoria-di-s-antonio-ranverso
Prenotazione obbligatoria da effettuarsi almeno il giorno precendente ai seguenti recapiti: 011.936.74.50; ranverso@ordinemauriziano.it