















































L’abbazia del ‘fiume inverso’
Oggi sorge isolata e quasi dimenticata nelle campagne tra Torino e la Val di Susa, ma ci furono anni, secoli, in cui l’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso, o meglio Precettoria, era il centro di un piccolo mondo fatto di mercanti che portavano merci da una parte all’altra delle Alpi e di pellegrini che compivano il loro viaggio lungo la via Francigena verso la Città Santa di Roma. Entrambi, qui a Ranverso, incontravano un ‘hospitale’ dove rifocillarsi. Era anche il luogo dove…
Altro…
23/Gennaio 2021
rilevatore Ersilio Teifreto