ZUU da Max Camerette a Torino Nel centro per la cameretta, il 20 gennaio 2017/ 30 ragazzzi di una scuola di Torino potranno studiare i movimenti del Trainer.
Sei in: ToriNovoli.it / Zuu Fitness
LO ZUU FITNESS |
Ersilio Teifreto rilevatore dell'articolo |
Lo Zuu Fitness è una attività fisica a carico naturale che riproduce i movimenti di diverse specie animali. Viene eseguita a corpo libero e riesce a rafforzare con movimenti semplici e primordiali tutte le zone del corpo, compresi tendini e articolazioni. Lavora in maniera completa su entrambi i sistemi energetici, sia su quello aerobico sia su quello anaerobico. I movimenti compiuti durante le sessioni di allenamento, sono basati su schemi naturali ma sono altamente intensi dal punto di vista fisico e sistemico.
L'attività è stata messa a punto da un ex ginnasta australiano, Nathan Helberg, il quale giunto all'età di 34 anni non riusciva più ad allenarsi liberamente a causa di continui problemi osteo-articolari. Per questo motivo, iniziò a pensare a come poter svolgere attività fisica senza gravare sul sistema articolare pur continuando a sviluppare forza, potenza aerobica ed elasticità. Gli venne quindi l'idea di imitare alcuni animali come l’orso, la rana l’iguana o il gorilla. Dopo averli osservati nel loro ambiente mentre si muovevano, cacciavano o giocavano, ha provato ad adattare i movimenti primordiali di queste specie agli schemi motori umani ottenendo un allenamento efficace e allo stesso tempo non traumatico a livello articolare, perché non prevede l'utilizzo di attrezzi ma solo il proprio peso corporeo. Il training eseguito risulta così altamente intenso tanto da garantire un consumo energetico che può arrivare sino a 500 calorie in appena 30 minuti di allenamento.
L’attività di Zoo Fitness viene svolta in gruppo con base musicale ma non coreografata, utile solo a stimolare l'esercizio. L’allenamento si basa sui 7 movimenti primari e naturali del corpo umano: spingere, piegarsi, tirare, ruotare, accovacciarsi, saltare e spostarsi. Nelle varie combinazioni, si possono eseguire più di 100 esercizi in grado di scuotere in maniera forte il sistema aerobico e quello anaerobico. Si prende spunto dai movimenti naturali di animali come la rana o il canguro e si sfruttano le leve del corpo e il peso naturale abbinato alla forza di gravità. Gli esercizi sono eseguiti in stretta sequenza senza pause o con recuperi molto corti al fine di sviluppare, oltre alla componente muscolare, anche quella cardio-vascolare. Ad esempio, il Frog Squat sviluppa tutta la muscolatura delle cosce e della schiena ma nello stesso tempo, poiché è eseguito con un modulo di ripetizioni alto ed in combinazione con altre sequenze, è in grado di stimolare a dovere anche il cuore e il sistema respiratorio, migliorando sensibilmente la potenza aerobica.
Durante l’allenamento si eseguono sia esercizi dinamici sia esercizi isometrici; oltre ai salti, alle torsioni o agli spostamenti, si tengono anche delle posizioni statiche (isometriche) che si mantengono per un periodo variabile (dai 30 ai 60 secondi). L’esercizio isometrico ha la particolarità di riuscire ad accrescere la muscolatura del corpo senza produrre movimento: si assumono delle posizioni e si mantengono per un certo periodo, producendo uno sforzo muscolare intenso. Nello Zuu Fitness, questo tipo di esercizio si usa spesso in abbinamento ai classici movimenti di salto o camminata. Alternando tra loro movimenti dinamici e statici, si riesce a raggiungere uno sforzo fisico molto alto. E i movimenti isometrici possono essere utilizzati come una sorta di recupero attivo tra una serie di movimenti e la successiva.
Tutti gli esercizi Zuu Fitness sono multi-articolari e completamente a corpo libero: ogni movimento sviluppa e potenzia più parti del corpo. Non è contemplato un esercizio specifico per i bicipiti o per i deltoidi, ci saranno invece dei movimenti completi che insieme ad altri distretti muscolari svilupperanno anche le braccia o le spalle. Ogni esercizio viene eseguito sfruttando il proprio peso. L’unico accessorio concesso è l’ankorr, una serie di elastici che possono essere usati in vari modi per rendere il movimento libero più intenso: si possono ancorare ad un supporto stabile come una spalliera oppure possono essere tenuti da un compagno mentre l’altro esegue l’esercizio. Questi accessori sono molto utili perché consentono di intensificare lo sforzo compiuto massimizzando ancora di più gli effetti benefici di ogni singolo esercizio. Ad esempio, nell’esercizio Gorilla’s Walk (camminata del gorilla) possono essere messi attorno al busto per rendere lo sforzo ancora più intenso; l’altra estremità degli elastici può essere fissata ad un punto stabile come una spalliera o tenuta da un compagno di allenamento.
Alcuni esercizi dello Zuu Fitness:
Frog Squat: Si parte in posizione di squat con le ginocchia piegate, i gomiti contro la parte interna delle ginocchia e le mani unite a preghiera all’interno delle gambe. Da questa posizione, ci si alza e ci si abbassa a bilancia, muovendo contemporaneamente le gambe e le braccia in maniera veloce ma sempre controllata. Questo esercizio è molto efficace per potenziare le cosce, i glutei e la bassa schiena.
Quadrupedia: Si tratta della camminata a quattro zampe. Si parte dalla posizione di quadrupedia, con mani e piedi a terra. Sincronizzando il braccio destro con la gamba sinistra e viceversa ci si sposta velocemente in avanti e indietro. Questo esercizio è ottimo per rafforzare tutto il corpo, gambe braccia e busto.
Pubblicità |
Gorilla’s Walk: Si tratta della camminata del gorilla. Si parte in posizione di squat con le gambe abbastanza ampie, più ampie delle spalle e le mani poggiate a terra. Si parte portando le braccia in avanti e spostandosi successivamente con le gambe facendo un piccolo saltello con entrambi gli arti, proprio come un gorilla. Questo movimento sviluppa in maniera forte oltre alla parte inferiore anche i dorsali e le braccia.
Iguana’s Walk: È un esercizio che riproduce il modo di spostarsi degli Iguana. Si parte in posizione a quattro zampe. Si sposta il braccio destro e la gamba opposta leggermente in avanti piegando il ginocchio, si esegue un piegamento sulle braccia e si torna con i quattro arti allineati. Si sposta successivamente il braccio sinistro e la gamba opposta nel medesimo modo. Questo esercizio potenzia il petto, le spalle e le braccia.
Crocodile’s Walk: Si tratta di imitare la camminata del coccodrillo. Si parte da posizione prona con le gambe distese e le mani a terra con le braccia aderenti al busto e i gomiti piegati. Da questa posizione ci si sposta a piccoli passi in avanti muovendo simultaneamente il braccio sinistro e la gamba opposta e successivamente il braccio destro e la gamba sinistra. Poi si torna indietro saltellando contemporaneamente con braccia e gambe. Questo movimento è davvero intenso e sviluppa praticamente tutto il corpo, senza trascurare nessun muscolo.
Vantaggi dello Zuu Training
• È un allenamento intenso ed altamente produttivo.
• È adatto e praticabile da tutti, uomini, donne e bambini di tutte le età.
• Allena in un colpo solo sia la componente aerobica sia quella anaerobica.
• In un tempo limitato si riesce ad eseguire un allenamento di alta qualità.
• È un metodo di allenamento divertente.
• Si alternano movimenti dinamici a movimenti isometrici.
• Sviluppa in maniera forte anche le caratteristiche di propriocezione ed equilibrio.
• Lo Zuu Fitness non deve essere eseguito insieme ad altre attività come corsa o aerobica, in un colpo solo riesce sia a rinforzare i muscoli sviluppando forza, elasticità, resistenza, capacita aerobica.
• L’allenamento risulta breve perché si fanno recuperi bassi o quasi nulli tra un esercizio ed il successivo.
• Per l’esecuzione del programma non sono necessari attrezzi ginnici o macchine, basta il proprio peso corporeo. L’unico supporto ammesso è l’ankorr, una sorta di elastici in grado di intensificare lo sforzo.
![]() |
Si ringrazia per il materiale e la collaborazione il fondatore del metodo, il trainer Nathan Helberg, www.thezuu.com.au/.
rilevatore Ersilio Teifreto del blog ToriNovoli www.maxcamerette.it