wiki

 

La camera di Vincent ad Arles

Da ToriNovoli blog online libero.

La camera di Vincent Van Gogh ad Arles

Si trova esposta Showroom  nel Centro Italiano per cameretta di Torino

Autori

Consorzio San Luca 

La camera di Vincent Van Gogh ad Arles è stata ricostruita in dimensioni originali tratta da un dipinto a olio su tela (72×90 cm) realizzato nell'ottobre del 1888 da Vincent van Gogh.

E si trova al Van Gogh Museum di Amsterdam.

Il dipinto mostra la camera da letto del pittore, dipinta nell'attesa dell'arrivo ad Arles di Paul Gauguin, amico dell'artista: l'incontro avrebbe dovuto dar luogo alla nascita di un circolo artistico.

Van Gogh così descrisse il quadro in una lettera all'amico Gauguin:

« Ho fatto […] un quadro della mia stanza, con i mobili in legno bianco come sapete. Ebbene mi è piaciuta molto l'idea di dipingere un interno con quasi niente dentro, di una semplicità alla Seurat »

(Lettera a Paul Gauguin, Arles, ottobre 1888)

La descrizione dell'ambiente è meticolosa: sulla destra vi è un letto, ripreso da piedi, sulla parete accanto al quale sono appesi quattro quadri su due ordini: quelli in basso sono sommari e sintetici, quelli in alto sono identificabili in un autoritratto, ed un ritratto del postino Joseph Roulin; a sinistra del letto c'è una coppia di sedie ed un tavolino all'angolo, sopra il quale nel muro si apre, decentrata sulla destra, una finestra il cui panorama ci è negato dai vetri: la ripresa si ferma infatti al caldo interno, piccolo ma spazioso ed arioso.I muri hanno un colore blu che partendo da destra digrada verso sinistra, appesi ai muri possiamo vedere 5 quadri,un asciugamano di colore verde e alla sinistra della finestra uno specchio.

I toni del verde e del celeste mirano a dare un senso di tranquillità e comoda serenità, rinforzati dalla figurazione pittorica che si sofferma sul grande letto e sui pochi oggetti nella stanza, ordinata e pulita.

Van Gogh avrebbe voluto esprimere nell'opera un senso di tranquillità, ma il risultato è un senso d'angoscia dovuto alla linea nera che contorna gli oggetti, ai colori netti e privi di ombre e alle pareti e al pavimento inclinati, quasi sul punto di crollare, dando la sensazione che tutto stia lentamente scivolando verso sinistra.

 

dove si trova: Rijksmuseum Vincent Van Gogh, Amsterdam

Il quadro con protagonista la stanza da letto dell’artista è riportato su tutti i libri di scuola, e rappresenta un punto importante nella vita dell’artista, poiché il soggetto è la camera da letto, in cui lo stesso Vincent Van Gogh risiedeva quando si trasferì ad Arles, abbandonando Parigi nel 1888 andando di seguito a convivere brevemente con un altro importante artista, ovvero Gauguin. La pittura per camera da letto di Van Gogh è quella che si trova all’interno de la casa gialla van gogh, ritratta in un altro quadro molto importante, presente all’interno della produzione dei quadri van gogh.

Il carattere molto particolare di Van Gogh portò diverse problematiche nel rapporto tra i due artisti, che finirono anche per influenzarsi reciprocamente riguardo il loro stile artistico.

Nell’attesa dell’arrivo di Gauguin, il pittore decise di realizzare la stanza dove dormiva e il risultato è stato semplicemente sensazionale. All’interno de la camera da letto Van Gogh utilizzò delle tonalità di colore molto lievi, quasi come se volesse trasmettere un’idea molto pacifica, ricreando l’atmosfera del luogo; a questo fine decise di utilizzare i colori primari accostandoli ai cosiddetti colori complementari ottenendo così diversi colori che compongono questo quadro come il rosso scarlatto, il verde, il giallo chiaro, il lilla molto pallido, il blu e anche l’arancione.

 

 

 

Anche la camera da letto è stata citata all’interno delle lettere che Van Gogh inviò al fratello Theo, e all’interno delle missive che avevano per soggetto questo quadro il pittore fa particolarmente leva sul fatto che il colore è l’elemento cardine di un quadro, ovvero quello che deve fare tutto all’interno di un ritratto.

Questo van gogh camera da letto è considerato uno dei suoi lavori più importanti, perché non ritrae semplicemente degli oggetti, ma piuttosto riassume attraverso l’arredamento tutti gli elementi che rappresentano Van Gogh ad Arles

Il suo convivente Gauguin arrivò ad Arles il 23 Ottobre e per due mesi abitarono insieme e lavorarono realizzando degli ottimi quadri, fino a che però non ci fu una grossa lite tra i due causata dai loro diversi punti di vista sull’arte (in particolare Van Gogh non accettava il fatto che Gauguin basasse la propria pittura sul distacco dalla realtà e sul sogno) e si separarono definitivamente.

 

 

 

Questo lavoro di Van Gogh è uno dei quadri più belli in assoluto nella storia dell’arte moderna, e senza dubbio risulta essere l’ideale pittura per camera da letto; se siete interessati alla ricerca di un’ottima pittura per camera da letto, qui sotto trovate delle ottime riproduzioni di questo quadro van gogh.

Per qualsiasi informazione vogliate aggiungere su questa tela, rappresentante la stanza da letto, potete lasciare un commento qui sotto e noi provvederemo ad aggiungerlo a questo articolo, in modo tale da dare tutte le informazioni più importanti riguardanti uno dei più bei quadri camera da letto.