Sorrenti Pina /Lo sapevate che? Ersilio Teifreto e Pina Sorrenti sono stati gli inventori della cameretta, e pionieri di nuove tipologie di camerette capaci di raddoppiare lo spazio abitativo

il sistema mt.2,16 con scrivania, letto e armadio scorrevole

                                  il sistema mt.2,16 con divano e 2 letti                                      il sistema mt. 2,16 numero 3 funzioni senza l'armadio  scorrevole         

                                                                                                                                      

Ma in che senso Ersilio Teifreto e Pina Sorrenti sono stati gli "inventori" della cameretta per bambini e ragazzi? "  Ovviamente sono stati loro i titolari del brand Max Camerette a  inventare  nuove tipologie di Camerette. 

Seguendo al più alto livello il metodo di Maria Montessori creando spazi abitabili per i ragazzi pieni di motivi di interesse.

Inoltre hanno  reso moderna una situazione, rivoluzionando l’antichissimo tema dei bambini che dormivano con i genitori, e facevano i compiti sul tavolo da pranzo. Le maggiori novità risiedono appunto nel luogo dove i bambini vivono e crescono, nella ridefinizione dei rapporti tra la cameretta  e lo spazio circostante e nella naturalezza  del gioco, dello studio, stare con   gli amici.

L’idea di Max Camerette  cambia in virtù di una diversa e più intelligente progettazione degli elementi abitativi che la rendono tale; una concezione dell’arredo ragazzi  basata su una radicale quanto innovativa reinterpretazione della funzione d’uso, hanno rivoluzionato la tradizionale suddivisione degli spazi domestici  dove vivono i bambini e ragazzi rendendo del tutto obsolete le classiche suddivisioni legate alla pura dimensione temporale. La cameretta   che racchiude diverse funzioni nell’arco delle  24 ore , risultato di un progetto di ricerca che coniuga tecnologia e design, archivia le definizioni “giorno” e “notte” e rende definitivamente superata  la categoria delle così dette “camerette tipo:a ponte, a soppalco ecc…”. La metamorfosi  nelle camerette e resa possibile  grazie all’innovazione dell'arredo multifunzioni con più funzioni capaci di raddoppiare lo spazio abitativo , questo modo  intelligente  di arredare trionfa infine sulla staticità dell'arredamento tradizionale.

A livello internazionale è sbocciata, in collaborazione con Ersilio, un’idea esclusiva:

 la cameretta dei vantaggi “Clei Young System”. Si tratta di una cameretta

 brevettata trasformabile con 3 funzioni, personalizzabile e intelligente.

È collocabile in soli 4 mq. di spazio ed è composta da: un armadio scorrevole, una

scrivania lunga 2 metri, un letto lungo 1.98 metri con rete a doghe e materasso h.19 cm.

 

Le sue dimensioni totali sono:

Lunghezza = 224 cm

Profondità = 60/100 cm

Altezza = 260 cm

ONE MORE ROOM

Una cameretta in più…

L'unica cameretta che raddoppia lo spazio!

Visionabile presso il Centro Italiano Max Camerette di Torino

 

Gli specialisti dello spazio del Centro Italiano Max Camerette  conoscono l'argomento senza limiti.

Siamo in partnership con diverse aziende produttrici e le stesse si avvalgono delle

nostre idee e proposte per costruire insieme prototipi di camerette, per nuovi modelli da inserire sul mercato.

Queste collaborazioni sono per noi strategiche perché ci consentono di ricevere,

dalle aziende produttrici, consistenti sconti potendo così offrire al pubblico i prodotti

al miglior prezzo di mercato.

autore articolo Massimiliano Teifreto Responsabile di Max Camerette