Negli ultimi anni noi Salentini residenti a Torino le rape le troviamo sui mercati rionali alleviando la nostalgia di questa prelibata verdura tipica delle nostre terre, a Novoli oltre le classiche ricette con le orecchiette, l'usanza per i contadini che si recavano in campagna era quella di praticare un buco nella parte più alta "te lu piezzu te pane fattu a casa" sollevando la mollica e inserendo le "rapacàule nfucate" per richiuderlo con la mollica e condire tutto intorno con olio d'oliva.
Ersilio Teifreto