Novoli apre il Museo del fuoco rinasce la Pinacoteca E.Teifreto presente virtualmente /La Fòcara di Novoli rinasce come laraba fenice ogni anno dalle sue ceneri

La Fòcara di Novoli rinasce come l'araba fenice ogni anno dalle sue ceneri

OCIAL WEB ART

Tecnologia e web nel mondo dell'arte ~ Blog di Vitalba Morelli

In evidenza

 

Saranno inaugurati martedì 20 ottobre alle ore 19.00 a Novoli (Lecce) il Museo del Fuoco e la Pinacoteca comunale di arte contemporanea che, dopo un lungo periodo, riapre al pubblico e ospiterà, tra le altre, le opere di artisti di fama internazionale come Mimmo PaladinoUgo Nespolo,Hidetoshi Nagasawa e Jannis Kounellis.

Novoli è una piccolo centro abitato del Salento, che dista 11 km dal capoluogo leccese, ricco di tradizione ed arte che ancora una volta investe sulla Cultura scommettendo su questo nuovo contenitore che proietta la piccola cittadina nel gotha della cultura nazionale ed europea.

 

 

A tagliare il nastro sarà il pluripremiato fotografo di origine iraniana Manoocher Deghati, uno dei fotoreporter viventi con più riconoscimenti e più presenze sul campo nell’ambito del fotogiornalismo di guerra, collaboratore di testate prestigiose come National Geographic, Time, Life Press, Newsweek, Figaro, Marie-Claire.

Saranno presenti, oltre al sindaco di Novoli e il presidente della Fodazione “Focara” Gianmaria Greco, anche l’assessore regionale alla Cultura Loredana Capone, l’assessore regionale al Welfare Salvatore Negro, il consigliere regionale Luigi Manca, il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, il sindaco di Lecce Paolo Perrone, il sindaco di Matera (capitale della cultura europea 2019) Raffaello Ruggiero, il direttore della Pinacoteca di Novoli Piero Pella, il direttore della Pinacoteca di Bernalda Salvatore Sebaste, il direttore del Must di Lecce Cosimo Massimo Elia, il responsabile del SAC Terre di Lupiae Antonio Cordella, il responsabile di Meridies Alessandro Quarta e la sottoscritta – Vitalba Morelli – storica dell’arte, blogger e starttuper di TuoMuseo

Ersilio Teifreto,per me è un grande onore partecipare all’inaugurazione di tradzione e cultura popolare  che punta sulla valorizzazione del territorio di Novoli con la sua Festa di Sant’Antonio Abate e la Fòcara saremo  presenti  virtualmente  www.torinovoli.it