Monitoraggio Fòcara di SantAntonio Abate daccordo io continuerò a scrivere “Abate” ma nei miei ricordi dinfanzia affiora “Abbate “

Fòcara Green

Era attribuito alla Fòcara che si faceva davanti al Sagrato molto più piccola in quegli anni 40/50. La legna serviva per scaldarsi nelle case e la Fòcara si costruiva con rami di alberi, sarmenti, legna secca e mobili combustibili rovinati. Poi cominciò a diventare sempre più grande e la sua costruzione divenne sempre più articolata, venne trasferita in piazza G. Bruno-rione altamente popolato, visto le dimensioni ormai non reggeva più in quei luoghi. Dietro consiglio dei Vigili del fuoco, per misure di sicurezza, fu definitivamente trasferita in piazza Tito Schipa nella prima periferia di Novoli.

Bionotizie

Prima della costruzione della Fòcara viene pulito e protetto con una base di sabbia.

Ogni sarcina è composta da circa 200 sarmente, per la costruzione ne occorrono 100.000.

Gli organizzatori sanno benissimo che siamo in Italia e ci sono delle leggi da

L'evento è vigilato con grande attenzione dalla Proloco di Novoli, dalle autorità e da medici esperti, pronti ad ascoltare il parere dei cittadini sul fumo che emana la Fòcara o altre problematiche che comporta una festa di tale livello. Tutti i cittadini confermano di accettarne il disagio ben ripagato dalle emozioni che sprigiona la Fòcara.

ferro, plastica ecc..). Ma questi sono prodotti inquinanti, non adatti ad una festa di cultura identitaria contadina come la nostra, dove la gente si ritrova in cerchio per festeggiare, pregare e lodare il Santo del fuoco.

 

Con queste caratteristiche è unica al mondo e ha i requisiti richiesti dall’Unesco per essere riconosciuta come bene Immateriale, Tangibile dell’Umanità .

Il giorno dell'accensione per la grande affluenza di 100.000 visitatori il paese non sembra Novoli.

otenziano anche i treni delle ferrovie Sud est, così tante persone non entrano a Novoli con la macchina. Organizzano parcheggi fuori Novoli, allentando la morsa d'ingresso delle auto.

 

Monitoraggio Fòcara di Sant'Antonio Abate d'accordo io continuerò a scrivere "Abate" ma nei miei ricordi d'infanzia affiora "Abbate "

autore Ersilio Teifreto