Ecco il Testo per Guidabimbi
MAX Camerette, un’Azienda specializzata, con una sensibilità per la Comunicazione
Ersilio Teifreto e la moglie Pina Sorrenti, partendo dall’insegnamento di Maria Montessori, hanno dato vita alla realtà “Cameretta”, creando così un nuovo spazio dedicato a bambini e ragazzi.
L’idea di Max Camerette cambia lo spazio in virtù di una diversa e più intelligente progettazione degli elementi abitativi, una concezione dell’arredo per i bambini e ragazzi basata su una radicale, quanto innovativa, reinterpretazione della funzione d’uso. MAX Camerette ha rivoluzionato la tradizionale suddivisione degli spazi domestici dove vivono bambini e ragazzi, rendendo del tutto obsolete le classiche suddivisioni legate alla pura dimensione temporale. La cameretta che racchiude diverse funzioni nell’arco delle 24 ore, è il risultato di un progetto di ricerca che coniuga tecnologia e design, archivia le definizioni “giorno” e “notte” e rende definitivamente superata la categoria delle così dette “camerette tipo:a ponte, a soppalco ecc…”.
La metamorfosi nelle camerette è resa possibile grazie all’innovazione dell'arredo multifunzioni, capace di raddoppiare lo spazio abitativo. Questo modo intelligente di arredare trionfa infine sulla staticità dell'arredamento tradizionale.
L’azienda, fondata a Torino nel 1978, ha cavalcato i decenni con un crescente spazio sul mercato e diventa ben presto una realtà specializzata nella “Cameretta”. Da alcuni anni ha preso le redini dell’azienda il figlio Massimiliano che ha continuato l’opera dei genitori e, da circa un anno, si è avvicinato alla Comunicazione d’Impresa, coadiuvato da Mauro Pecchenino, Consulente e docente di Comunicazione integrata d’Impresa.
In questi mesi Max Camerette ha organizzato alcuni eventi importanti, che hanno coinvolto i visitatori dello show room di via Sansovino, dando anche vita ad un’Adozione culturale, ospitando e valorizzando la riproduzione del famoso capolavoro “La camera di Van Gogh, realizzato dal Consorzio San Luca. Nei prossimi mesi verranno organizzati altri eventi, uno in particolare con il campione Italiano di Muay Thai, Christian Lucia, un giovane che nella sua cameretta ha pensato e elaborato le sue gare e vittorie.
Max Camererette va avanti nel suo Piemonte e, Torino in particolare, non trascurando di guardare ad altre regioni del Nord e al di là dei confini italiani. Il futuro di Max Camerette è consolidarsi sempre di più nel suo mercato, come grande specialista delle Camerette, con la Comunicazione come riferimento, anche per coinvolgere associazioni di categoria e scuole.