Max Camerette di TorinoAppuntamento con il Professor Mauro Pecchenino, nel febbraio 2009 fonda il Periodico Internazionale Online Flip Magazine di cui è anche il Direttore Responsabile, ideatore dellOsservatorio sulla Famiglia e la Persona.

 Max Camerette di Torino                                       

Il Professore Mauro Pecchenino                                                    

News ToriNovoli  spezzoni di interviste

Il Prof.Mauro Pecchenino spiega nel centro Italiano delle camerette di Torino  Max Camerette l'Adozione Culturale nelle Aziende sotto forma di Arte

 Nel centro Italiano per le camerette  di Torino Max Camerette  il Professore Mauro Pecchenino Consulente Internazionale di comunicazione d’Impresa ha presentato al pubblico presente  in mostra l’iniziativa di Adozione Culturale in atto registrata con un video proprio all’interno della Camera di Vincent Van Gogh a Arles riprodotta al vero dagli Artisti del Consorzio San Luca di Torino.

Il progetto di Adozione Culturale che propongo alle Aziende  messo a punto 10 anni fa: coinvolge  qualche cosa  che ha come protagonista l’arte es… Mostre, convegni, congressi, concerti, incontri culturali oppure riproduzioni di opere d’arte.

Sostanzialmente detto in parole povere,  l’Impresa adotta per un certo periodo di tempo il progetto e lo rappresenta  dando la possibilità che questa iniziativa incontri il pubblico  perché possa conoscerlo in questo caso abitare e viverci dormendo come nella camera del celebre dipinto di Van Gogh evento nel centro Italiano  Max Camerette di Torino.

LA COMUNICAZIONE PER L’ARTE: LE STRATEGIE PER FAR TORNARE DI MODA LA CULTURA

Il mondo della Comunicazione e dei Media può fare molto per la cultura e per l’arte in particolare. Questa realtà rappresenta una “cassa di risonanza” che permette agli artisti – in particolare ai meno noti – e a tutti colori che fanno proposte nuove di uscire dal cono d’ombra iniziale.
Fare comunicazione con intelligenza e con il supporto (inevitabile) dei media adatti, è un modo vincente per arrivare al pubblico dei visitatori e dei potenziali acquirenti, senza trascurare i piccoli e medi collezionisti che rappresentano spesso degli autentici talent scout.
Negli ultimi tempi, però, i mezzi di comunicazione tradizionali, come televisione e stampa,  riservano poco spazio all’arte e alle sue novità, focalizzandosi quasi esclusivamente sui “grandi” eventi del mondo della cultura.
Creare uno spazio fisso da dedicare a mostre e artisti interessanti e che rappresentano in qualche modo il nuovo, in modo da far girare i nomi e creare un mercato parallelo alle grandi firme sarebbe una strategia di marketing vincente da applicare con continuità.

Appuntamento con il Professor Mauro Pecchenino, nel febbraio 2009 fonda il Periodico Internazionale Online Flip Magazine di cui è anche il Direttore Responsabile, ideatore dell'Osservatorio sulla Famiglia e la Persona.

 

Newsmagazine online, fondato nel 2009, edito da Italy-America Chamber of Commerce South East, Inc. (Miami, Florida-USA).
La testata  tratta argomenti di attualità, cultura, costume e notizie da tutto il mondo,  con un taglio fresco e innovativo. Infatti, FlipMagazine è stato creato con l’idea di offrire ai lettori uno spazio virtuale nuovo e originale, dove potersi aggiornare, avvicinare a notizie insolite e curiosità, spesso trascurate da altre testate.
Biografia di Mauro Pecchenino
Mauro Pecchenino è studioso, docente universitario e professionista di Comunicazione d’impresa e Marketing. E’ inoltre, giornalista,  scrittore di opere sulla comunicazione d’impresa e di saggi sulla comunicazione nell’ambito della  Famiglia e la Coppia.
Nel Regno Unito è definito: “The european guru of Communication”. Nel 2004 vince, unico italiano, l’Award di Comunicatore europeo dell’anno.