Max Camerette al Fuorisalone 2017/ Centro Italiano per la Cameretta ad essere ospite presso la Casa museo Spazio Tadini

                                                     

Max Camerette al Fuorisalone 2017
 

La filosofia del Centro Italiano per la cameretta   mette in primo piano 1 principio: benessere nell'ambiente dove vivono e crescono i bambini e ragazzi del terzo millennio rendendo lo spazio ricco di motivi di interesse. L'amore per l'arte e lo sport  quest’anno porta Max Camerette ad essere  ospite presso la Casa museo Spazio Tadini presentando al pubblico Internazionale  la:(Camerette di Vincent Van Gogh in Arles) ricostruita al vero da 9 Artisti una vera opera di Artigianato Artistico, nella mostra si potrà dare un'occhiata ai meccanismi della cameretta  del terzo Millennio che non ha bisogno di spazi delimitati, la nuova soluzione per le case sempre  piccole aprendo di fatto un nuovo concetto di cameretta che dialoga con il resto della casa, come dire; l'arte incontra la tecnologia brevettata: così pensata per un pubblico esigente di spazio abitativo. 

 

Facilità di utilizzo grazie a Motion System, l’inedito sistema di apertura e chiusura intelligente senza sforzo fisico, il progetto è  composto da una  serie di nuovi elementi integrabili e versatili, trasformabili dotati di multifunzioni che garantiscono il raddoppio dello spazio abitativo ridotto. Confermando quanto ricerca del benessere, tecnica ed estetica si coniughino nell’immagine di Max Camerette.

autore Ersilio Teifreto del blog ToriNovoli