La pioggia e lincontro dei 2 Patroni di Novoli/ Fòcara notte di tregenda causa la pioggia si incontrano i due patroni di Novoli Santantonio Abate e la Madonna del Pane

La Fòcara 2017 arde: Vivendo una notte di tregenda

Novoli. una forte pioggia si è scatenata durante la processione del Santo protettore Antonio Abate proprio mentre passava vicino alla grande Fòcara  che si inginocchiava al suo passaggio, il Santo  prosegue a spalle dei devoti  verso il vicino Santuario della Madonna del pane protettrice di Novoli ma  la pioggia si fa improvvisamente più insistente e costringe i fedeli a ripararsi nella Chiesa di fatto per la prima volta nella notte di tregenda si incontrano i 2 Santi Patroni di Novoli, la statua del Santo viene asciugata con  preghiera e devozione, dalle credenze popolari del luogo molti  hanno  pensato di vivere una notte di tregenda, un convegno di  forze occulte adunate e mescolate tra i fedeli cristiani , si è temuto che il maltempo oltre a frenare l’entusiasmo delle emozioni a suon di Pizzica impedivano la buona riuscita della festa e del fuoco di ardere. In effetti ci è voluto più tempo del previsto le micce si sono spente senza accensione , ma alla fine il Santo guerriero Antonio protegge il maestro Renato costruttore della maestosa Fòcara mentre  con i suoi aiutanti  riposiziona le scale in diretta delle telecamere e salendo in cima agile con grande padronanza ha spostato alcune fascine ripristinando così il contatto  facendo mpizzicando la Fòcara,  anche nel 2017, la grande Focara di Novoli alta 28 metri è stata accesa grazie all'intercessione del guerriero Sant'Antonio Abate del fuoco che vigila sulla sua festa che arde in suo onore.
 Già durante la costruzione della Fòcara a Novoli nevicava, e nei giorni successivi non smetteva di piovere rendendo difficile tutte le operazioni, nella notte di tregenda arrivano anche atti giudiziari per presunti debiti della passata organizzazione tutti da valutare. Anche nel 2017 avviene il miracolo, uno spettacolo mistico e vibrante: il caldo delle fiamme contro il freddo del vento  la pioggia, la neve,  il corpo di ballo della taranta balla ai piedi della Fòcara, mentre la folla con gli ombrelli non si arrende e  in cerchio resistono intorno al grande falò contro l’acqua che cade dal cielo. 

Laccensione della Foc� ra (Pha Marco Perulli)

Accensione della Fòcara 2017

 

LA GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO IL 29 GENNAIO 2017

Si concluderanno domenica 29 gennaio i festeggiamenti civili in onore di Sant’Antonio Abate organizzati dal Comitato Festa S. Antonio Abate?. Dalle ore 18.30 la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal parroco delle Parrocchie Sant’Antonio Abate – Maria SS.del Pane?, Don Luigi Lezzi, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose con uno speciale ricordo dei volontari deceduti che, nel corso degli anni, hanno contribuito con il loro impegno alla realizzazione della festa patronale novolese. Al termine della funzione religiosa, in piazza Sant’Antonio illuminata a festa dalle creazioni artistiche De Cagna Luminarie?, è previsto il lancio di palloni aerostatici a cura della ditta Donadei una fiaccolata pirotecnica firmato Pirotecnica Salentina? (eventi rinviati lo scorso 18 gennaio). Nel corso della cerimonia è prevista anche la consegna di alcuni riconoscimenti ai volontari e alle ditte che si sono impegnati attivamente per la realizzazione della Focara edizione 2017.

 

Autore Ersilio Teifreto del blog ToriNovoli www.torinovoli.it