La nostra casa lontana di Borgoterra Martano

 

Ciao papà.

Ti giro questa mail che borgoterra ha mandato per te.

Ci vediamo dopo.

—-Messaggio originale—-
Da: info@borgoterra.com
Data: 27/11/2015 14.53
A: <napieale@libero.it>
Ogg: I: richiesta preventivo

 

Ciao Ersilio,

ti mando il programma in occasione della Focara

ricordati che non puoi mancare…….

Gennaio – SANT'ANTONI TE LU FUECU (Novoli)

 

Un'escursione tra le storie e le tradizioni più antiche del Salento: vi proponiamo un itinerario alla scoperta dei luoghi e dei segreti della Fòcara, l'ormai famoso falò che Novoli realizza in occasione della festa del protettore S. Antonio Abate. Il culto del fuoco e la devozione verso il Santo Anacoreta saranno il filo conduttore che porterà gli escursionisti a condividere le fasi della costruzione della Fòcara, a conoscerne i protagonisti, per proseguire poi verso i gioielli d'arte che il paese a nord di Lecce custodisce, ovvero la chiesa ottagonale di S. Salvatore e gli affreschi della chiesa dell'Immacolata, unici esemplari della storia dell'arte bizantina. Il percorso, lasciato il centro abitato, si dirigerà nel comprensorio, salendo la Serra di Monte d'Oro, e visitando in località "la Corte" il frantoio ipogeo e la "grotta lago", importantissima area di rinvenimenti fossili risalenti al pliocene a poca distanza dall'altra vora fossilifera di Cardamone, e da cui provengono fossili di animali preistorici risalenti a 2 milioni di anni fa che testimoniano la presenza del clima freddo. Si proseguirà, tra uliveti e costruzioni a secco, fino alla sommità della Serra, dove si aprono nel costone degli insediamenti eremitici di epoca bizantina. Da qui il percorso declina verso la frazione di Villa Convento dove, dopo aver superato i banchi tufacei e le antiche cave di estrazione, gli ulivi lasciano il posto alle viti e sontuose ville e giardini prendono il posto di trulli e ripari a secco. E' proprio in questa parte del territorio compreso tra Novoli, Carmiano e Arnesano che tra la metà del'700 e inizi del '900 la borghesia e la nobiltà leccese costruì le sue residenze estive. Un susseguirsi di stili, che vanno dal neoclassico al neogotico, arricchiti di elementi autoctoni come lussureggianti frutteti e palmeti, che costituiscono un elemento caratteristico dell'intera Valle della Cupa. Nei vigneti pertinenti si potrà vedere all'opera i contadini intenti a raccogliere la legna per la Fòcara, congiungendosi così idealmente e fisicamente con l'inizio del percorso.

 

Programma:

 

Ritrovo dei partecipanti:

– Novoli (Le) Piazza Tito Schipa alle ore 9:30;

– partenza escursione ore 10:00. Rientro previsto per le ore 16:00.

 

Da portare con sé: scarpe ed abbigliamento tecnico, zainetto contenente (acqua, kit di primo soccorso, pranzo a sacco, una torcia), macchina fotografica.

 

Itinerario: naturalistico e storico-culturale, accessibile a tutti (Km 18).


 

 

Via Chiesa 7, 73025 Martano  – (Le)
Tel:0836571801, Cell. 3355884481
www.borgoterra.com info@borgoterra.com

C.F. DLL LRD 62H58 B822Z  P.I. 04137920759


 

 

Da: borgoterra [mailto:info@borgoterra.com]
Inviato: lunedì 26 novembre 2012 22:12
A: 'napieale@libero.it'
Oggetto: I: richiesta preventivo

 

Gentilissima Nadia,

Chiedo scusa per il ritardo  nella risposta, qualche problema di ricezione,

Innanzitutto desideriamo ringraziarvi ancora una volta per  aver confermato la Vostra fiducia nei nostri confronti, un grazie particolare va al signor Ersilio, la nostra fonte di notizie a cui tanto ci tiene e ne siamo tanto  grati poter da lui ricevere.

Desideriamo comunicarLe la nostra disponibilità per le date richieste, il costo del soggiorno è di € 110,00 al giorno in dimora bilocale con angolo cottura

L'offerta include nel prezzo:

 

– prima colazione

– escursione con visita guidata presso le più belle località del Salento

– wi fi gratuito

– parcheggio gratuito

noleggio city bike 

 

Siamo certi che la nostra ospitalità unita alle bellezze del Salento sara’ un' esperienza  ricca di tradizioni, sportiva e rilassante. 

Rimaniamo a disposizione per qualsivoglia informazione. In attesa di sentirla telefonicamente

Auguriamo una felice serata

 

Carissimi saluti a tutta la famiglia augurandoci di potervi avere insieme ad Ersilio qui al Borgoterra.

 

IN UN’ ATMOSFERA INTIMA

IN UN VERA E PROPRIA “ CASA LONTANO DA CASA ”

tutto in una sola parola… “BORGOTERRAantiche dimore

fra storia, cultura, relax, divertimento …e tante sorprese!

 

Situato nel centro storico di Martano a pochi minuti da Otranto, Gallipoli e Lecce,

si tratta dell’unico albergo diffuso nato dallo sposalizio di antichi edifici con ex convento di suore laiche, detto palazzetto “della monaca” del XVII secolo, restaurati e trasformati in accoglienti dimore per vacanze, é riuscito a sposare sapientemente tradizioni e confort in un binomio vincente, accogliendo gli ospiti in 9 dimore, arredate nel rispetto del luogo storico composte ognuna di due vani e dotate di angolo cottura, servizi privati, tv a colori, minibar, aria condizionata, alcune dimore godono di giardinetto o terrazzo privato o balconcino.

Questi sono solo alcuni degli aspetti che caratterizzano il “borgoterra”, altri servizi completano il soggiorno dei nostri ospiti, quali:

 

. possibilità della mezza pensione nei nostri ristoranti convenzionati in loco e non;

-servizio Mountabike gratuite, guida ciclo-turistica per escursioni all’aperto, alla scoperta della    Grecia Salentina, di Otranto e le sue marine, della città di Lecce con il suo incantevole barocco, trekking, ombrellone/sdraio presso il lido convenzionato Laghi Alimini (Otranto), internet, shopping tours, degustazione del vino con visita guidata (gratuite) al trappito ipogeo ,  noleggio auto transfer da /per Lecce/Brindisi, . sala riunioni, parcheggio/garage, escursioni in auto, in barca lungo il litorale salentino e fino alle  isole greche, tennis, equitazione e pesca, golf (tutto nelle vicinanze),  piccoli corsi sulla pietra leccese, sulla cartapesta, ricamo antico e corsi di cucina.

 

l'amministratore
Dina Della Tomasa
"BORGOTERRA"- dimore storiche
Via Chiesa 7, 73025 Martano  – (le)
Tel:0836571801, Cell 3355884481
www.borgoterra.com
info@borgoterra.com

 


 

 

Via Chiesa 7, 73025 Martano  – (Le)
Tel:0836571801, Cell. 3355884481
www.borgoterra.com info@borgoterra.com

C.F. DLL LRD 62H58 B822Z  P.I. 04137920759


 

 

Da: napieale@libero.it [mailto:napieale@libero.it]
Inviato: venerdì 23 novembre 2015 20:42
A: info@borgoterra.com
Oggetto: richiesta preventivo

 

Buonasera sig.ra Dina.

Come da telefonata intercorsa le chiedo il preventivo per 4 gg (15-18/01/2016 con partenza 19/01 mattina).

Siamo 3 adulti e due bambini. Andrebbe bene anche una stanza per tutti, se possibile con angolo cottura.

Attendo sue notizie e mi auguro ci tratti bene, visto che mio padre è entusiasta della vostra struttura.

La ringrazio e le auguro una buona serata.

 

Teifreto Nadia

340/5620292

011/6995239