La tradizionale focara di Novoli nel 2014 diventa «social»
14/01/2014 | 16:11
Novoli. La tradizionale «Focara di Novoli» in onore di Sant’Antonio Abate è diventata, col tempo, uno degli appuntamenti clou dell’inverno salentino. Attesissimo da turisti e non che, anno dopo anno, si sono affezionati a questo rito atavico, millenario e propiziatorio, il “fuoco buono” più grande del mondo è pronto ad illuminare la notte del 16 gennaio quando sarà accesa la gigantesca pira costruita con migliaia di fascine di tralci di vite secchi provenienti dai feudi del Parco del Negroamaro, sapientemente legate e posate con tecniche tramandate gelosamente di padre in figlio. Un falò che brucia silenzioso accompagnato da giochi pirotecnici e luci sfavillanti pronti ad incantare i presenti. Il piccolo paesino con poco più di novemila anime a 13 km da Lecce quest’anno diventa social come non lo è stato mai. La
ProLoco Novoli in collaborazione con ImmaginarioXII, apre il suo nuovo Ufficio Informazione Turistica grazie ai nuovi canali della comunicazione. Per fornire assistenza e dare loro una corretta informazione ProLoco Novoli mette in campo il progetto mediatico legato a “I Giorni del Fuoco”, che comprende numerose sottosezioni, FocaraApp, Radio Focara, FocaraSocial e FocaraScreen.
FOCARAAPP è l’innovativo progetto sviluppato per gli smartphone Android, presto disponibile anche per iOs. Un’applicazione già disponibile su GooglePlay sta già veicolando tutte le informazioni sulla festa, con diverse sezioni dedicate all’accoglienza turistica e mobilità. In particolare, oltre alle sezioni su programmi ed eventi attesi dal 6 al 18 gennaio 2014, ci saranno diverse sezioni mirate all'informazione e all'accoglienza turistica, con una lista di servizi e luoghi per la ricettività e la ristorazione, le informazioni sul piano traffico, le aree sosta e la viabilità. I contenuti di FocaraApp sono raggiungibili inoltre attraverso i pc e i tablet con l’inserimento di sezioni multimediali (fotogallery e news). Tutto integrato e collegato con FOCARASOCIAL, che utilizzerà le più utilizzate piattaforme (facebook, twitter, flickr, youtube), veicolando tutti i contenuti prodotti. Tra le più cliccate si segnalano le le pagine FB“I giorni del Fuoco” e “Pro Loco Novoli”.
RADIOFOCARA, invece, trasmetterà sul web e in fm, grazie alla partnership con Radio System Network. Nello studio vetrina, allestito in via Sant’Antonio e ospitato da D’Ambrosio Fotografia, si alterneranno ospiti e personaggi legati alla tradizione più autentica della festa novolese. Due appuntamenti al giorno, in varie fasce orarie dal 15 al 17 gennaio 2014, per parlare delle tante curiosità che ruotano intorno all’evento novolese. La radio potrà essere ascoltata sulle frequenze 101.3 (Salento), 93.5 (Lecce), 94.9 (Sud Salento). Inoltre la piattaforma sarà on line su www.radiofocara.it ,www.focara.it, www.proloconovoli.it e www.immaginario12.it, nonché direttamente su smartphone e dispositivi di ultima generazione su FocaraApp, anche grazie alla speciale connettività offerta da WiCity, Wifi Internet Service Provider. FOCARASCREEN, infine, è il progetto che veicola le informazioni turistiche e vari contenuti redazionali attraverso schermi ad alta definizione posizionati nei luoghi principali della festa, in particolare Piazza Sant’Antonio (di fronte al Santuario), all’interno del Salone CupAgri (la fiera dei prodotti e dell'artigianato della Valle della Cupa, allestita in piazza Tito Schipa, ai piedi della Focara) e negli studi di Radio Focara (presso via Sant'Antonio, nel cuore della festa). Saranno tanti i messaggi di pubblica utilità legati al programma della festa (concerti, eventi, attività varie, piano traffico e zone parcheggio).
Il progetto mediatico “I Giorni del Fuoco” è un sistema integrato tradizionale ed evoluto per la promozione turistica, culturale, tradizionale della festa di Sant’Antonio Abate e della sua famosa Fòcara, con la possibilità di sviluppo per aziende, enti ed attività sia del settore pubblico sia del settore privato legate al contesto novolese e salentino. Il progetto è stato approvato ed è svolto in partnership con la Fondazione Focara di Novoli, Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Novoli, Comitato Festa Patronale, Parrocchia Sant’Antonio Abate, con il sostegno di aziende private.
Autore: A cura della Redazione
0 commenti
Hai gradito l'articolo? Commentalo! |
Altri articoli simili che non ti puoi perdere!
Più recenti
Focara 2015, rubati due gazebi di Ecofesta Puglia
Con la festa della vite parte il viaggio verso la Fòcara di Novoli
La magia del Salento d'inverno sta anche nella Focara di Novoli
Tra sacro e profano torna la Focara di Novoli