La festa della Fòcara: che riscalda e avvicina Torino e Novoli

La festa del fuoco inizia con la Fòcara dedicata a Sant'Antonio Abate patrono di Novoli.
Dittero popolare Salentino
"Ci àe bisuegnu te fuecu cu se lu troa",= L'invito a riscoprirsi appassionati, risvegliandosi dai mesi invernali e ritrovarsi intorno ad un cerchio di fuoco ammirando le fasciddre sfavillanti che si levano verso il cielo lasciando un segno negli occhi e nel cuore . Detto popolare a Torino "Sant'Anoni Abate fam mariè che a son stufa d'itrible" invocazione che le donne in cerca di marito fanno al Santo per potersi presto sposare, invece in Lombardia dicono "Lil, lilò, damm j legn de fà el falò" = Lil, lilò, dammi la legna per fare il falò.
Il calore del fuoco accomuna diverse culture e tradizioni, anche nella frenetica ed impersonale Milano vivono la settimana della festa dedicata a Sant'Antonio Abate accendendo dei falò, Si, perchè Milano Torino- oltre che capitale industriali dell'Expo 2015- hanno una presenza agricola di tutto rispetto,con circa il 20% del suolo coltivato, e Milano è stato classificato come il secondo comune agricolo Italiano.
Come evidenziato da una nostra indagine,anche nel Veneto, Friuli, Liguria e Torino si è sparsa la voce che a Novoli resiste questa antichissima tradizione la festa della Fòcara madre in onore a Sant'Antonio Abate del fuoco, tanto che i devoti del nord Torino hanno ripreso sempre con maggiore consistenza a ripristinare la benedizione degli animali compreso i mezzi moderni del lavoro, e gli antichi falò che negli anni passati erano stati cancellati.
La tradizione a Torino Milano e molto simile alla nostra,una forte devozione al Santo Eremita protettore dei contadini,durante la festa si accendono dei falò è preceduta dalla benedizione degli animali, le fiamme hanno un valore di purificazione propiziatrici per il raccolto dell'anno nuovo.
Una curosità: il Corriere della sera giornale Milanese, la Stampa e Luna Nuova di Torino, il portale internet Eventiesagre si interessano alla festa della nostra madre Fòcara risaltandone la sua maestosità al mondo intero.

La Fòcara, il fuoco più grande del mondo – Corriere TV