Il grande Tullio De Mauro puro Terrone di Napoli Presidente della Rete Italiana di Cultura Popolare lo abbiamo invitato nel 2017 alla Fòcara di Novoli

  • Salone Internazionale del Libro di Torino

XXIX SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO

TORINO LINGOTTO FIERE 12 – 16 MAGGIO 2016

sei qui: home – stampa – ospiti – d – de mauro, tullio

DE MAURO, TULLIO

 

 Nato a Torre Annunziata (Napoli) nel 1932, è uno dei più insigni linguisti italiani. È docente di Linguistica generale e ha diretto il dipartimento di scienze del linguaggio all'Università di Roma La Sapienza. Dal 2007 dirige la Fondazione Bellonci, organizzatrice del Premio Strega. Ministro della Pubblica istruzione nel secondo governo Amato, ha contribuito alla diffusione e all'affermazione in Italia delle teorie strutturaliste. Si è cimentato anche con temi inerenti la didattica in varie opere, tra cui "Minima scholaria" (Laterza, 2001) e "Fare scuola oggi. Uno sguardo alla realtà italiana" nella rivista Cooperazione educativa (2008). Nel 2012 il Mulino ha pubblicato "Parole di giorni un po' meno lontani", seconda parte del suo percorso autobiografico iniziato con "Parole di giorni lontani" (Mulino, 2006).

Giovedì 10 amggio, Ore 10.30, Arena Bookstock

Il vocabolario allargato

Scombinare le carte. Una proposta

Incontro con Tullio De Mauro

A cura del Salone del Libro

Conduce Andrea Bajani con i ragazzi del gruppo

Giovedì 10 maggio, Ore 14.00, Sala Blu

Presidi da bocciare

Presentazione del libro di Augusto Cavadi

a cura di Di Girolamo editore

Con l'autore intervengono Domenico Chiesa, Tullio De Mauro, Luca Telese

Coordina: Sergio Tanzarella

Venerdì 11 maggio, Ore 10.30, Sala Rossa

L'Italia linguistica in cammino verso lo standard. Incontro con Tullio De Mauro

Conduce Ugo Cardinale

A cura del MIUR – Direzione Generale Ordinamenti Scolastici e Accademia della Crusca

Fiera del Libro 2008

Fiera del Libro 2009

Salone del Libro 2011

de_mauro_tullio

 

PORTICI DI CARTA

 

 

 

 

 

 

 

Presidenza della Repubblica