- gre
- Feste
- Folklore
- Enogastronomici
- EnoMusicali
- Festival
- Fiere
- Storici
- Halloween
- Raduni
- Culturali
- Musicali
- Spettacolo
- Cinema
- Cena Spettacolo
- Mostre
- San Valentino
- 8 Marzo
- Corsi
- Mostra Mercato
- Sportivi
- Religiosi
- Beneficenza
- Annunci
- Vari
- Casting
- Sagre
- Mercatini
- Feste
- Folklore
- Natale
- Fiere
- Capodanno
- Presepi
- Teatro
- Da Visitare
- Itinerari
- Concorsi
- Sfilate
- Ricette
- Promo e Sconti
- Ultimi Inseriti
- Artisti
- Cerca Artisti
- Viaggi e Vacanze
- Cerca News
- Cerca Enti
- Cerca un Comune
- Cerca una Attività
- Drink Coffee
- Dove Mangiare
- Dove Dormire
- Newsletter
- Pasqua
- Carnevale
- Gestisci la Vetrina
- RSS
- Utility
FesteMostreRicetteFiereItinerariEventiSagreFesteManifestazioniTeatro
Numero Evento: 21065010
Eventi Feste
Festa Della Vite E Del Paesaggio
Inizia La Costruzione Della Fòcara
Dal: 11/12/2016
Al: 16/01/2017
Dove:
Novoli
Puglia – Italia
Per maggiori informazioni
Cell.: 3277361011
Fonte
Ersilio Teifreto
CondividiEmailPrintTwitterGoogle+PinterestFacebook0
Scheda Evento
Festa Della Vite E Del Paesaggio
Inizia La Costruzione Della Fòcara
Da Domenica 11 Dicembre 2016 a Lunedì 16 Gennaio 2017 – dalle ore 09:30
Novoli (LE)
Il comitato della festa di Sant'Antonio Abate informa che l'11 dicembre si celebrerà a Novoli la “Festa della vite” che segnerà l’inizio ufficiale dei lavori per la costruzione della “Fòcara”,
il più grande falò del Mondo.
Una processione religiosa, che ricorda un antichissimo atto liturgico riunirà i cittadini e i fedeli e culminerà con la posa della prima fascina di tralci di vite benedetta dal Reverendo Padre e dovrà essere terminata con rigore per mezzogiorno del 15 gennaio 2017, giorno prima dell'accensione.
La festa della vigne è il primo momento ufficiale che segnerà l'inizio della costruzione della Fòcara!
La Fòcara è formata da almeno 100.000 fascine.
Ha un diametro di 20mt e può raggiungere un’altezza di oltre 25mt. Il lavoro inizia già con la potatura delle vigne da cui si ricavano le tralci di vite.
Queste verranno trasformate in fascine e serviranno come materia prima per la grande costruzione che inizierà nei primi giorni di dicembre.
Quest’anno la posa della prima fascina di legna è stata affidata a Maria Consiglia Ippolito, figlia di un immigrato novolese nel Belgio, partito da Novoli nel 1947 per lavorare nelle miniere di Charleroi.
Un gesto simbolico per ricordare chi ha dovuto lasciare il Salento per andare in cerca di lavoro.
La manifestazione sarà preceduta da un corteo che dal Municipio si sposterà nella piazza del falò.
autore Ersilio Teifreto
327/7361011
News da Tori Novoli