Programma 2016
16 gennaio 2015
- Ore 9.30 arrivo a Lecce e visita alla città
- Ore 12.30 pausa pranzo (autogestito)
- Ore 15.00 visita in cantina con degustazione
- Ore 17.30 Arrivo a Novoli per assistere intorno alle 19.30 all'ACCENSIONE DELLA GRANDE FOCARA
- A seguire Fuochi pirotecnici, e spettacoli intorno al fuoco fino all'alba con ospiti d'eccezione
Costo e condizioni: Costo totale 10 euro a persona e include visita guidata a Lecce con guide abilitate; visita guidata in Cantina con degustazione "base" di vini e stuzzichini
Opzioni: la visita guidata a Lecce si può sostituire con la visita guidata in altre località. La degustazione può essere sostituita con buffet o pranzo completo, in tal caso i costi variano in base al tipo di degustazione o menù scelto.
Contatti: 368/3413297 – Itinerario la grande focara
Organizzazione: Japigia di Beatrice Arcano viale Francesco Ferrari, 3 Casarano Lecce
L'offerta è valida per gruppi di minimo 30 persone
Dettagli sull'evento
Comunicato stampa pubblicato da LeccePrima
Nell'edizione 2016 il maestro Gianfranco Baruchello realizzerà oltre cinquanta bandiere che saranno affidate ai ragazzi delle scuole di Novoli che sfileranno intorno al fuoco, e che poi arrotoleranno le stesse bandiere intorno alla loro asta e le infileranno tra i rami di tralci di vite del falò. Baruchello intende così superare metaforicamente i confini identitari nazionali e rivendicare il valore puro del legame con l'altro, con la comunità e più in generale con la specie umana.
Sempre nell'ambito di "FocaraArte", sarà realizzata un'azione in prima mondiale dell'artista internazionale Regina Josè Galindo sul tema del fuoco rigeneratore e propiziatorio. Altro appuntamento è quello con il critico Vittorio Sgarbi che il 17 gennaio terrà una lectio magistralis sul fuoco e Sant'Antonio Abate nell'arte. Il premio "FocaraFotografia 2016" andrà quest'anno all'iraniano Manoocher Deghati, uno dei fotoreporter viventi con più riconoscimenti e più presenze sul campo nell'ambito del fotogiornalismo di guerra. Manoocher Deghati ha collaborato con testate prestigiose come National Geographic, Time, Life Press, Newsweek, Figaro e Marie-Claire.
Non mancherà la buona musica. Sotto la direzione artistica di Loris Romano nella tre giorni della città del fuoco tantissimi artisti saliranno sui palchi: ci saranno i Subsonica, Vinicio Capossela, ma anche Nneka, Mad Professor e Prince Fatty, Antonella Ruggiero&Coniglioviola, Masbedo&Marlene Kuntz, fino ad arrivare a The Orb e Kid Koala.