Elena Romano di Piemonte Italia risposta è sato sostituito Precettoria con Abbazia /Le confermo che ho provveduto ad aggiornare la pagina da lei indicata. Mi scuso per il ritardo nella riposta

 

 

 

 

 

 

 

—-Messaggio originale—-
Da: "ricercatoreteifreto@libero.it" <ricercatoreteifreto@libero.it>
Data: 3-mag-2016 20.22
A: <elena.romani@piemonte-turismo.it>
Ogg: Grazie

 

 

Buonasera Dottoressa Elena, la ringraziamo per averci segnalato le coordinate  del nuovo sito,

per avere aggiornato la pagina su Ranverso

inserendo la foto del Presbiterio poligonale, una  descrizione del luogo di Ranverso  più dettagliata e l'inserimento del termine Abbazia sul vostro portale,

un saluto

Ersilio Teifreto
 

—-Messaggio originale—-
Da: Elena Romani <elena.romani@piemonte-turismo.it>
Data: 2-mag-2016 10.50
A: <ricercatoreteifreto@libero.it>
Ogg: R: Saluto
 

Buongiorno Dott. Teifreto,

 

grazie per il suo gentile messaggio.

 

Le confermo che ho provveduto ad aggiornare la pagina da lei indicata. Mi scuso per il ritardo nella riposta, ma abbiamo dovuto effettuare modifiche tecniche alla gestione del sito web www.torinopiemonte.com, che – come avrà potuto vedere dai messaggi pop-up che si aprono al click su ogni pagina – non viene ormai più aggiornato né gestito da lungo tempo.

 

Le segnalo che il sito ufficiale di promozione e informazione turistica della Regione Piemonte, al momento, è www.piemonteitalia.eu.

 

Un cordiale saluto e buona settimana,

 

 

____________________________________________

 

Elena Romani

 

Market Research & Statistics
Sviluppo Piemonte Turismo S.r.l.
Via A. Avogadro, 30
10121 – Torino
T +39 011 4326151
F +39 011 4326216
elena.romani@piemonte-turismo.it  
www.piemonte-turismo.it
Skype: elena.f.romani
@eleninaFR
@otrpiemonte

 

 

 

Da: Info piemonte-turismo.it [mailto:info@piemonte-turismo.it]
Inviato: mercoledì 20 aprile 2016 14:51
A: Elena Romani <elena.romani@piemonte-turismo.it>
Oggetto: Fwd: Saluto

 

 

———- Messaggio inoltrato ———-
Da: ricercatoreteifreto@libero.it <ricercatoreteifreto@libero.it>
Date: 19 aprile 2016 15:12
Oggetto: Saluto
A: info@piemonte-turismo.it
 

Buongiorno a voi tutti, abbiamo notato nel vostro articolo vi inviamo un link che non avete inserito 

un'immagine dell'Abbazia di Sant'Antonio di Ranverso, per una migliore comunicazione  vi inviamo una foto da potere inserire  con il frontale dell'ospedale e l'Abbazia .

 

Negli ultimi mesi il Fai, Wikipedia, Cathopedia hanno aggiornato la comunicazione sul borgo di Ranverso hanno registrato  chiamandola con il suo nome storico:

 

Abbazia di Sant'Antonio di Ranverso, su Corso Moncenisio  dopo i lavori della rotonda provenendo  da Rivoli

a 200 mt. dal viale  è stato posizionato un segnale in metallo che indica a Sn. Abbazia di Ranverso,

i Tom Tom dell auto non trovano il luogo devi scrivere per forza  Abbazia di Ranverso, un mese fa è morto Aldo Andreis per 30 anni custode dell'Abbazia

su tutte le comunicazioni è stato scritto Custode dell'Abbazia, tra di noi ci sono persone che sono nate e cresciute battezzate, sposate nel Borgo,ricordano quando suonava la campana,

non riusciamo a capire  perche voi ma anche il

l'Ordine del Mauriziano ecc…. continuate a scrivere "Precettoria" 

Anche noi vorremmo aggiornarci. questo termine non esiste nei Dizionari Italiani cosa significa nella nostra lingua? non ci è familiare e disorienta i Turisti che vengono per visitare l'unica costruzione 

visitabile la Chiesa Abbaziale, il resto e tutto sotto attenzione per crolli.

sono spariti tutti i cartelli che indicavano il luogo come  Abbazia come mai?

 

in attesa di una vostra gradita risposta 

i pensionati che frequentano il borgo rendendolo meno isolato e più vivibile

vi porgiamo cordiali saluti

Ersilio Teifreto 327/7361011

 

http://www.torinopiupiemonte.com/index.php?id=263&id2=278&id3=645&liv=4&tpl=scheda&titolo=Chiese,%20Abbazie%20e%20Sacri%20Monti&titolofiglio=Torino%2C+Canavese%2C+Valle+di+Susa&tag=home_cultura&lingua=it