Il Professor Mauro Pecchenino
Gallipoli, 18 luglio 2010 Oggetto: Strade Golose ritorna a Gallipoli … ed è subito un trionfo di sapori, arti e tradizioni! È cominciata con tanta golosità ed entusiasmo questa seconda serata di Strade Golose, l’evento di promozione territoriale e culturale che ha preso avvio nella serata di sabato 17 luglio e che si protrarrà fino a domani 19 luglio, tra stand, mostre, incontri, laboratori di cucina, degustazioni guidate, musica e danza. Tanti i visitatori e gli appassionati, intenditori e non, che hanno potuto conoscere i vini delle nostre terre, scoprire nuove ricette, godere di incontri ed intrattenimenti piacevoli tra la cultura, la musica e lo spettacolo. Seguitissimi i laboratori – da quello di cucina a quello del dolce – che si ripropongono anche questa sera, offrendo lezioni, ricette e degustazioni. Soddisfazione è stata espressa dagli organizzatori dell’evento. “Una manifestazione riuscita nel suo intento” – ha commentato il Sig. Cosimo Lotti, Presidente dell’Associazione Cibusalento – “cioè quello di portare le risorse tipiche del nostro territorio alla conoscenza di tutti, residenti e turisti, e di promuovere e valorizzare il patrimonio enogastronomico locale.” “Questa nuova edizione di Strade Golose – afferma la Dott.ssa Alessandra Bray per Mediamorfosi Strategie di Comunicazione – ha puntato alla diffusione di Sapori Arti e Tradizioni al di là di un pubblico locale; la presenza di giornalisti e opinion leader è stata fortemente voluta per dare occasione, non solo alle aziende del territorio, ma al territorio stesso di promuoversi ad un pubblico extraregionale.” Stimolante l’incontro nel Corner Multifunzione (Piazza Carducci) con Mauro Pecchenino – giornalista, docente universitario ed esperto in Comunicazione d’Impresa e Marketing – sul tema “Il cibo nelle relazioni di coppia”. Pecchenino, infatti, è coordinatore dell’Osservatorio sulla Famiglia e sulla Persona, struttura fondata a Milano, nel 1994, che gestisce e sviluppa ricerche, con il metodo della Comunicazione Interpersonale, su tutto ciò che riguarda i rapporti di coppia, le relazioni genitori-figli, le problematiche economiche, il rapporto della famiglia con il mondo esterno: televisione, tempo libero, ecc. Molto seguito, anche, il percorso fotopoetico "I sensi nascosti" a cura di Maria Gabriella de Judicibus. La danza e la musica sono state protagoniste in Piazza Tellini: bellissima l’esibizione del Salento Ballet, che ha regalato una performance di danza e musical per la Direzione artistica di Lia Preite e Assunta Zilli. Piacevole l’intrattenimento di Ztichì, piccola orchestra musicale in concerto. C’è molta attesa per l’incontro di domani sera 19 luglio con la giornalista RAI Cinzia Tani, ospite di Dolce Libro 2010*, 12 torte per un libro, particolarissima presentazione ed esposizione di torte letterarie realizzate dai maestri pasticceri salentini e ispirate al libro della giornalista, “Lo stupore del mondo” ed. Mondadori. Di grande interesse sarà, inoltre, la presentazione de "L'isola di S. Andrea e il suo faro", tratto da "L'Uomo e il Mare" testi di Giuseppe Albahari, foto di Giovanni Zappatore, video di Alessandro Magni e della sede di Collepasso dell'Istituto "Leonardo da Vinci" di Gallipoli, presentazione di Luigi Tricarico, cultore di tradizioni locali, e Paola Tricarico. Segreteria Organizzativa: Mediamorfosi – Corso Roma, 211 – Gallipoli (Le) – tel/fax 0833 261038 – stradegolose@mediamorfosi.net CIBUSALENTO – Associazione Ristoratori del Salento • www.cibusalento.it Sede legale: Via N. Patitari, 14 – 73014 Gallipoli (LE) • info@cibusalento.it E ancora incontri golosi che delizieranno, intrattenimenti musicali e divagazioni artistiche che incanteranno, preparazioni tipiche e immagini inedite che ammalieranno… L’appuntamento continua domani con Strade Golose, Sapori, Arti Tradizioni! www.stradegolose.it. L'ospitalità di giornalisti e opinion leader è attuata con fondi U.E. della Regione Puglia – Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo per il tramite dell'APT di Lecce. * Dolce Libro 2010 è un‘iniziativa a cura di Verbamanent Presidio del Libro Idromele ed è promossa dalla Regione Puglia Assessorato al Mediterraneo in collaborazione con l’Associazione Presidi del Libro. Incontro su “I social media per lo sviluppo delle aziende locali”, a tu per tu con Maria Grazia Mattei. Nella foto da sinistra Dott. Stefano Garofano (Azienda Monaci), Dott. Vito Murrone (CIA Lecce), Dott.ssa Teresella Consonni, Dott.ssa Maria Grazia Mattei, Sig. Antonio Venneri (azienda Terra Apulie). Segreteria Organizzativa: Mediamorfosi – Corso Roma, 211 – Gallipoli (Le) – tel/fax 0833 261038 – stradegolose@mediamorfosi.net CIBUSALENTO – Associazione Ristoratori del Salento • www.cibusalento.it Sede legale: Via N. Patitari, 14 – 73014 Gallipoli (LE) • info@cibusalento.it Laboratorio di cucina con degustazioni a cura dell’Associazione Cibusalento Nella foto da sinistra Sig. Flavio Valentino, Sig. Cosimo Gatto, Sig. Massi
rilevatore Ersilio Teifreto del blog ToriNovoli www.torinovoli.it