Comune di Novoli abbiamo la grande opportunità di migliorare levento Focara anche dal punto di vista ambientale e, come avvenuto in altre importanti realtà, rendere i perimetri interessati dalla festa più puliti e sostenibili.

impariamo a gestire i nostri rifiuti

(Ecco la locandina della campagna di sensibilizzazione a favore di una corretta gestione dei rifiuti).

L'evento si sta svolgendo a Novoli (Le), e si concluderà il 18 gennaio. Si spera che tutti i presenti vorranno utilizzare le sporte in Mater – Bi distribuite gratuitamente da "Ecofesta Puglia". Si parla di shopper personalizzate. In fondo cosa ci vuole a raccogliere i propri rifiuti e differenziarli presso i punti di raccolta presenti nell'area della manifestazione? Saranno per di più presenti sul posto anche degli informatori ecologici.

Roberto Paladini, tra i promotori di "Ecofesta Puglia" ha dichiarato alla stampa: "La sostenibilità di iniziative di questa portata dipende moltissimo dalla collaborazione dei fruitori stessi. Il nostro modello è stato premiato dal Miur per la sua carica di innovazione sociale proprio perché considera l'informazione e la sensibilizzazione il motore del cambiamento culturale: questa è la strada da seguire per trasformare non solo gli eventi, ma soprattutto gli stili di vita quotidiani". E' da sottolineare che anche l' amministrazione comunale di Novoli ha inteso fortemente rendere ecofriendly la Focara 2015.

Da parte sua, infatti, Gianmaria Greco, assessore all'Ambiente ha dichiarato: "Con questa nuova partnership tra Ecofesta Puglia e il  

La Fòcara si differenzia da  tutti fuochi nell'universo anche nella sua costruzione vengono utilizzati legno e sarmente delle vigne. 

Il progetto infatti prevede una proposta innovativa che intende coniugare l'aspetto della tradizione popolare in un'ottica di sensibilizzazione ambientale". Alla base del progetto sostenibile vi è l'interesse a ridurre qualsiasi forma di inquinamento, tenendo presente anche una diminuzione delle emissioni di CO2.

Tra le curiosità: per rendere l'ambiente pulito e far rispettare le "buone pratiche" durante l'evento "Focara vi sarà anche la collaborazione volontaria di gruppi scout Agesci Lecce 3 e Trepuzzi 1. E sempre in occasione della manifestazione si attendono oltre 300 studenti del territorio che saranno coinvolti in laboratori di educazione ambientale proprio di "Ecofesta Puglia".

AutoreDott.ssa Mariagrazia Poggiagliolmi

Articolo letto 61 volte