Da: RICERCATORE [mailto:e.teifreto@…]
Inviato: sabato 12 novembre 2011 16:06
A: edscuola.com
Oggetto: Postura ragazzi
Lavoro nel campo dell'arredamento ergonomico per ragazzi a
contatto giornaliero con mamme e bambini, presso la sede di Maxcamerette di Torino.
L'AIFI Nazionale con la sede di di Torino ha realizzato un progetto “La schiena va a scuola “
coinvolgendo l'Ufficio Scolastico Regionale Piemontese
Il loro intento è di preparare gli Insegnanti a nozioni di ergonomia per
correggere la postura dei ragazzi a scuola.
Noi in negozio facciamo provare come sedersi mantenendo posizioni corrette
per la schiena e la vista, le prove vengono eseguite su sedute e scrivanie
che si regolano in altezza crescendo insieme ai propri occupanti.
L'inclinazione del piano può essere regolata con un meccanismo automatico,
fino ad assumere la funzione di un leggio.
Da lei e dal Signor. Mimmo vorremmo un parere: e giusto che nelle Scuole si
parli teoricamente senza affrontare anche con i genitori
il problema dei banchi che non si adattano ai bambini con diverse altezze, è
giusto che parlano sempre dello zainetto,
e giusto che parlano del computer in dotazione a tutti i bambini? Come per
magia i soldi per questi articoli ci sono nelle Scuole
discriminando quelle famiglie che non possono permetterselo.
(un nostro slogan)
?Cari genitori ….cari insegnanti ricordatevi per la schiena è più pericoloso il banco
dello zainetto?
cordiali saluti
www.mobiliergonomici.com Teifreto Ersilio