Scrivi qualcosa su questa Pagina…
Aggiungi fotoTagga le personeTagga una posizione
Pubblica
La Compagnia dei Cammini – viaggi a piedi
21 min ·
Questa sera alle 20 l'accensione della Focara di Novoli, il più grande falò del Mediterraneo dedicato a Sant'Antonio Abate, che ogni anno il 16 gennaio illumina la notte del Salento. A seguire concertone con Vinicio Capossela. Il nostro amico Ersilio Teifreto ci manda un suo testo sul senso della focara:
Ciao mi chiamo Fòcara!
Ritorno tutti gli anni a gennaio, mi trovo in un paese del Salento chiamato Novoli (LE).
Il maestro e i volontari mi costruiscono utilizzando le leune ricavate dalla potatura delle vigne.
Ogni festa mi rinnovo e da sempre sono punto di riferimento per tutti i fedeli al Santo Patrono Antonio Abate.
Al suo passaggio in processione mi inchino, la gente arriva numerosa da ogni parte per conoscermi.
Non mi farò vedere fino al prossimo gennaio…
Negli ultimi anni mi stavo invecchiando, per parlare di me ho scomodato Pittori, Filosofi e Artisti,
che hanno citato la mia accensione con le fiamme che sprigiono, in tutte le lingue del Mondo.
Credo di avervi dato tanto…"Già mi sa che vi ho viziato".
Non prendetevela con me, sono rari gli anni che a causa del forte vento non mi è stato
possibile bruciare (le sarcine delle leune nel verso giusto).
Scusa se uso queste parole forti, ma è la tua Fòcara che ti parla, ed esigo rispetto per me e soprattutto per te.
Si, perchè tu sei il mio vero padrone! Non dirmi che ti sei rassegnato?!?
Ricordati che io mi chiamo Fòcara, lo diceva pure Dante ( E tie sinti Noularu Ufanu).
Questa Fòcara l'ha creata tuo nonno, io sono di tua proprietà e hai tutto il diritto di controllarmi.
Te lo chiedo (Cu Tuttu lu Core) aiutami a splendere come sempre, non lasciare che mi svendano.
Affronteremo tutto insieme e sarà ancora più fantastica la nostra festa del fuoco.
Riprenditi la tua Fòcara!
Autore Ersilio Teifreto