Biografia del Professore Mauro Pecchenino Nel corso degli anni ho incontrato e frequentato due professionisti storici della comunicazione: d’impresa, Aldo Chiappe e Ghigo Roggero.

  • Home
  • Biografia
  • L’attività professionale
  • Libri
  • Tidbit                                                                                                              
  • Video                                                                                                         
  • English & Français

Biografia

 

 

 

Mauro Pecchenino nasce a Genova da Giuseppina, di famiglia emiliano romagnola e da Giulio, di famiglia ligure piemontese, di origine aristocratica, da parte materna.
La sua infanzia è caratterizzata da lunghi soggiorni presso il paese di origine della famiglia materna, sito nel Montefeltro: Pietrarubbia.
A 12 anni, scrive la sua prima poesia, a 13 il suo primo racconto, a 14 il suo primo articolo.
Dall’età di 4 anni inizia a conoscere  la lingua inglese, pensando al Regno Unito come a una sua seconda patria.
Tra libri e campagna forma il suo carattere, a 14 anni fa il suo primo viaggio a Londra dove scopre che esiste una professione che, da quelle parti, chiamano comunicazione d’impresa.
Dopo il liceo, si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza, dove si laurea. Dopo alcuni anni si laurea anche  in Lettere.
Nel 1979 pubblica il suo primo libro, che è anche il primo libro italiano dedicato al regista Ermanno Olmi, ( “Il poeta con la cinepresa” ).
In quegli anni, una presenza importante scandisce parte delle sue giornate, don Mauro Piacenza, oggi Ministro della Chiesa, in Vaticano.

Intorno ai 17 anni inizia ad avvicinarsi al giornalismo, collaborando con varie testate. In quel periodo intervista, tra gli altri, i cantautori genovesi Fabrizio de Andrè e Gino Paoli, che ha occasione di conoscere più da vicino, al di là degli appuntamenti giornalistici. Da questi due incontri ha l’opportunità di cimentarsi in testi per la musica leggera, con in particolare la traduzione di “ Ne me quitte pas” di Jacques Brel, diventato poi un successo di Gino Paoli.

Nella carriera nel campo del marketing e  della comunicazione d’impresa, passa da junior product manager a direttore marketing, da addetto stampa a responsabile della comunicazione in Azienda, diventando poi direttore e titolare di Agenzia.
L’esperienza in questo campo lo porta a viaggiare in tutto il mondo, in particolare in Europa, negli Stati Uniti e nei paesi africani e a conseguire un Master in Marketing e Communication in UK.
Questo settore diventa così la sua professione principale.
Nel corso degli anni ha incontrato e frequentato due professionisti storici della comunicazione: d’impresa, Aldo Chiappe e Ghigo Roggero.
All’estero si concentra principalmente su 3 paesi:  il Regno Unito, la Francia e gli Stati Uniti.
A febbraio 2009 fonda e ne è  direttore responsabile,  il periodico internazionale on line, FlipMagazine, con corrispondenti dal Regno Unito, Francia e Stati Uniti.