Aforisma del Prof. Mauro Pecchenino/Pensiero redazionale inserito dal blog ToriNovoli/ Ersilio Teifreto per 2 volumi del Professor Mauro Pecchenino docente universitatio in comunicazione dimpresa e adozione culturale: Eventi e Convegni / Digital corporate Communication


Il Prof. Mauro con Orso Max (la mascotte) durante gli incontri.

 

Pensiero redazionale inserito dal  blog ToriNovoli per 2 volumi: "Eventi e Convegni" e "Digital Corporate Communication" del Prof. Mauro Pecchenino e la brava Eleonora Dafne Arnese. Quest'ultimo libro, uscito nel 2016, è interessantissimo; tratta le 5 leve della comunicazione. I professionisti e gli imprenditori dovrebbero leggerlo assolutamente. Lascio a voi il piacere di leggere questi libri che vi entusiasmeranno.

                                            Io vi racconterò in breve la nostra esperienza con lo Studio del Prof. Mauro Pecchenino di Milano.

  Ersilio Teifreto

  Aforisma del Prof. Mauro Pecchenino

“Fare ciò che piace, farlo bene, in libertà artistica, dando spazio ai giovani, è un modo semplice per donare la vita” (Mauro Pecchenino)                                     

 Il Prof. Muro Pecchenino entra fisicamente nella Camera di Van Gogh a Arles e intervista Massimiliano Teifreto amministratore del Centro Italiano Max Camerette di Torino.

 “Fare ciò che piace, farlo bene, in libertà artistica, dando spazio ai giovani, è un modo semplice per donare la vita” (Mauro Pecchenino)     

Il Prof. Mauro Pecchenino, Docente Universitario per la comunicazione d'impresa integrata, fondatore dell'osservatorio sulla famiglia, nel 2004 è stato proclamato "Comunicatore Europeo dell'anno". Ma è soprattutto un impareggiabile Consulente per l'immagine e la comunicazione nelle Imprese.

 

Mi chiamo Ersilio e sono un autodidatta. La mia Univesità si fermò alla quinta elementare. Facevo il falegname venditore. Per migliorare  lo spazio dove vivono e crescono i ragazzi ho sfidato l'avventura commerciale della specializzazione. Sono della classe 1947 e pensavo che passando il timone dell'azienda ai figli fosse finita la mia avventura commerciale. Poi, un bel giorno, scopro i libri sulla comunicazione d'impresa del Prof.Mauro Pecchenino e mi accorgo che proprio adesso  incomincia la salita: che fantastica storia è la vita!

Dopo aver letto il libro "Eventi e Convegni" ci siamo rivolti al Prof. Mauro per un consulenza nell'organizzare un evento nella nostra sede di Torino denominato "Nel quadro di Van Gog si può abitare". E' stato naturale parlare con il Prof. Mauro Pecchenino. Ha molte capacità linguistiche: è molto Britsh e giovanile con la sua grande esperienza e conoscendo tutte le problematiche aziendali, è entrato in pieno nel nostro mondo di specialisti qualificati nell'organizzare con l'arredamento multifunzioni gli spazi  dove vivono i  ragazzi. Una squadra di Artigiani Artistici di Torino  ha riprodotto al vero il celebre quadro della: "Camera di Vincent Van Gogh a Arles". Il Consorzio  per presentarla al pubblico ha scelto la nostra mostra di Camerette. Possiamo affermare che l'evento, con tutte le caratteristiche  di Adozione Culturale  durato 6 mesi, organizzato ai massimi livelli dal Prof. Mauro Pecchenino è stato apprezzato dalle Associazioni di categoria e dalla Stampa. Ha  avuto molto successo e  siamo stati visitati da  un nuovo pubblico differenziato grazie ai messaggi  mirati proposti dal Prof. Pecchenino. Inoltre durante gli incontri mensili si sono migliorati e rafforzati  i nostri rapporti con le aziende produttrici e tutte le strutture che ruotano intorno al nostro settore.

                                                                I quattro appuntamenti: 

" Camera di Arles"   sabato 23 gennaio

"Web watch"             sabato 27 gennaio

"Baby Pit Stop Torino"   sabato 26 marzo

"La schiena va a scuola " sabato 23 aprile

Abbiamo coinvolto le scuole invitandole è stato un vero succeso di pubblico formato da ragazzi, insegnanti e genitori,

 

                                                                 Per qualsiasi problema aziendale consigliamo lo studio Pecchenino per la comunicazione                                                                                                                      integrata nell'era del web.

Sembrerà strano, ma fino a qualche anno fa, ignoravo un collegamento tra impresa e                     comunicazione, conoscevo solo il vecchio e unico metodo della pubblicità classica quella di tipo cartaceo, tv, radio ecc… Questa forma di pubblicità non è stata mai ben vista dai consumatori ritenendola nel tempo un costo aggiuntivo sul prezzo finale caricato al cliente.

Nel libro "Digital Corporate Communication" il Prof. Mauro spiega le cinque leve nell'era del web. E' un libro di grande attualità  (Relazioni Pubbliche, Marketing Diretto, Pubblicità, Promozioni e Sponsorizzazioni)., In questo volume il Prof. Mauro approfondisce l'importanza della comunicazione integrata valorizzando la sua esperienza Italiana e Internazionale. Troverete argomenti sui casi web di successo, storie di imprenditori Italiani, spiega l'Adozione Culturale Noi continueremo a farci consigliare dallo studio Pecchenino per intraprendere la strada delle 5 leve, inconcepibile non leggere questi libri.

Il Prof.Mauro Pecchenino spiega presso il centro Max Camerette di Torino l'Adozione Culturale nelle Aziende sotto forma di Arte

 Nel centro Italiano Max Camerette di Torino  il Professore Mauro Pecchenino Consulente Internazionale di comunicazione d’Impresa ha presentato al pubblico presente  in mostra l’iniziativa di Adozione Culturale in atto registrata con un video proprio all’interno della Camera di Vincent Van Gogh a Arles riprodotta al vero dagli Artisti del Consorzio San Luca di Torino.

Il progetto di Adozione Culturale che ci ha proposto è stato messo a punto 10 anni fa: coinvolge  qualche cosa  che ha come protagonista l’arte es… Mostre, convegni, congressi, concerti, incontri culturali oppure riproduzioni di opere d’arte.

Sostanzialmente detto in parole povere,  l’Impresa adotta per un certo periodo di tempo il progetto e lo rappresenta  dando la possibilità che questa iniziativa incontri il pubblico  perché possa conoscerlo in questo caso abitare e viverci dormendo come nella camera del celebre dipinto di Van Gogh evento nel centro Italiano di Max Camerette di                     Torino

 Digital Corporate  Communication, l'ultimo volume uscito  nell'anno 2016 ha contribuito la brava  Eleonora Dafne Arnese

 

Il Professore Mauro Pecchenino è’ ritenuto, a livello internazionale (vd. la biografia ufficiale tratta da Il Sole24Ore), uno dei più autorevoli consulenti in Comunicazione d’impresa . Nel Regno Unito è definito: “The european guru of Communication”. Nel 2004 ottiene, unico italiano, l’Award di Comunicatore europeo dell’anno. È docente di Relazioni Pubbliche all’Università IULM,   all’Università Telematica Ecampus, con esperienze all’Università Vita – Salute S. Raffaele di Milano e presso l’Università di Modena e Reggio Emilia.

Eleonora Dafne Arnese, giornalista e consulente della comunicazione organizzata, ha collaborato con il Prof.Mauro Pecchenino sul volume le Relazioni Pubbliche. 

  Il Prof. Mauro Pecchenino pubblica nel 1979 il suo primo libro "Il poeta con la cinepresa"

 

 

 La collana  libri patrimonio della comunicazione d'impresa Europea del Prof.Mauro Pecchenino  potrete trovarla cliccando sul sito che segue

http://www.ibs.it/libri/pecchenino+mauro/libri+di+pecchenino+mauro.html

Autore – Ersilio Teifreto www.maxcamerette.it

                      Un sincero saluto dalla famiglia Teifreto