Sembrerà strano, ma fino a qualche anno fa, ignoravo un collegamento tra impresa e comunicazione, conoscevo solo il vecchio e unico metodo della pubblicità classica quella di tipo cartaceo, tv, radio ecc… Questa forma di pubblicità non è stata mai ben vista dai consumatori ritenendola nel tempo un costo aggiuntivo sul prezzo finale caricato al cliente.
Nel libro "Digital Corporate Communication" il Prof. Mauro spiega le cinque leve nell'era del web. E' un libro di grande attualità (Relazioni Pubbliche, Marketing Diretto, Pubblicità, Promozioni e Sponsorizzazioni)., In questo volume il Prof. Mauro approfondisce l'importanza della comunicazione integrata valorizzando la sua esperienza Italiana e Internazionale. Troverete argomenti sui casi web di successo, storie di imprenditori Italiani, spiega l'Adozione Culturale Noi continueremo a farci consigliare dallo studio Pecchenino per intraprendere la strada delle 5 leve, inconcepibile non leggere questi libri.
Il Prof.Mauro Pecchenino spiega presso il centro Max Camerette di Torino l'Adozione Culturale nelle Aziende sotto forma di Arte
Nel centro Italiano Max Camerette di Torino il Professore Mauro Pecchenino Consulente Internazionale di comunicazione d’Impresa ha presentato al pubblico presente in mostra l’iniziativa di Adozione Culturale in atto registrata con un video proprio all’interno della Camera di Vincent Van Gogh a Arles riprodotta al vero dagli Artisti del Consorzio San Luca di Torino.
Il progetto di Adozione Culturale che ci ha proposto è stato messo a punto 10 anni fa: coinvolge qualche cosa che ha come protagonista l’arte es… Mostre, convegni, congressi, concerti, incontri culturali oppure riproduzioni di opere d’arte.
Sostanzialmente detto in parole povere, l’Impresa adotta per un certo periodo di tempo il progetto e lo rappresenta dando la possibilità che questa iniziativa incontri il pubblico perché possa conoscerlo in questo caso abitare e viverci dormendo come nella camera del celebre dipinto di Van Gogh evento nel centro Italiano di Max Camerette di Torino
Digital Corporate Communication, l'ultimo volume uscito nell'anno 2016 ha contribuito la brava Eleonora Dafne Arnese
Il Professore Mauro Pecchenino è’ ritenuto, a livello internazionale (vd. la biografia ufficiale tratta da Il Sole24Ore), uno dei più autorevoli consulenti in Comunicazione d’impresa . Nel Regno Unito è definito: “The european guru of Communication”. Nel 2004 ottiene, unico italiano, l’Award di Comunicatore europeo dell’anno. È docente di Relazioni Pubbliche all’Università IULM, all’Università Telematica Ecampus, con esperienze all’Università Vita – Salute S. Raffaele di Milano e presso l’Università di Modena e Reggio Emilia.
Eleonora Dafne Arnese, giornalista e consulente della comunicazione organizzata, ha collaborato con il Prof.Mauro Pecchenino sul volume le Relazioni Pubbliche.
Il Prof. Mauro Pecchenino pubblica nel 1979 il suo primo libro "Il poeta con la cinepresa"
La collana libri patrimonio della comunicazione d'impresa Europea del Prof.Mauro Pecchenino potrete trovarla cliccando sul sito che segue
http://www.ibs.it/libri/pecchenino+mauro/libri+di+pecchenino+mauro.html
Autore – Ersilio Teifreto www.maxcamerette.it