Cameretta anni 70/80
Nel terzo millennio l’arredamento trasformabile, flessibile e multifunzionale rivoluziona il modo di arredare le case vengono costruite sempre più con metrature ridotte es….Open Space a spazio libero da arredare a secondo di chi la abita .L’idea di casa cambia in virtù di una diversa e più intelligente progettazione degli elementi abitativi che la rendono tale; una concezione dell’arredo basata su una radicale quanto innovativa reinterpretazione della funzione d’uso, ha rivoluzionato le tradizionali suddivisioni degli spazi domestici rendendo i mobili a schema fisso meno funzionali, le classiche suddivisioni legate alla pura dimensione temporale, l’arredamento trasformabile raddoppia lo spazio abitativo separa gli ambienti senza dividere. Il mobile intelligente, è il risultato di un progetto di ricerca che coniuga tecnologia e design, archivia le definizioni “giorno” e “notte” e rende definitivamente superata anche la categoria delle “camerette con spazio prestabilito ”. La metamorfosi è resa possibile dall’innovazione intelligente, e trionfa infine sulla staticità e sulla tradizione.
Ecco: la cameretta del terzo Millennio non necessita di spazio delimitato, si accosta ad altri arredamenti già esistenti nello spazio libero, si sposta con piena autonomia dove
la vuoi, in 2,16 metri sono comprese 4 funzioni: il letto con materasso 1,95x 85, rete a doghe con libreria e luci interne, la grande scrivania, un capiente armadio scorrevole altezza mt.2,60
Massimiliano Teifreto