Altare celtico con coppelle
Rivolto verso la montagna ritenuta sacra anche dai Druidi: il Rocciamelone (3538 mt.).
Autel celtique avec coupelles
Il est tourné vers le Mont Rocciamelone (3538 m. d'altitude) consideré sacré aussi par les druides.
Celtic altar with cupels
It faces the mountain which was considered sacred by Druids: Mount Rocciamelone (3538 metres high).
Scavate nelle rocce dell'acropoli di Susa è possibile vedere le coppelle: incisioni a forma di coppa, collegate da canaletti che conducono in basso, verso cavità più grandi.
Il loro scopo non è ancora ben chiaro, ma probabilmente servivano da altare sacrificale: i druidi sacrificavano su quelle rocce animali ed esseri umani ed in base alla direzione che il sangue seguiva nelle incisioni, traevano gli auspici.
Vicino alle coppelle si trova un pozzo scavato nella roccia, anch'esso risalente all'età celtica. Probabilmente serviva ai druidi per fare le abluzioni dopo i sacrifici.