Redazionale a cura di Massimiliano Teifreto amministratore del Centro Max Camerette.
Organizzare la camera dei bambini richiede molta esperienza di quanto possa sembrare. I nostri bambini vengono influenzati da fattori esterni, tra cui la stanza dove il bambino trascorre la maggior parte della sua vita Progettare bene la stanza del bambino o ragazzo serve prima di tutto, per aiutare lo sviluppo armonioso della natura umana, con le necessarie capacità fisiche e intellettuali rendendo gli spazi da lui abitati attrattivi con tanti motivi di interesse.
Al momento di arredare la stanza, i genitori dovrebbero essere guidati dagli specialisti dello spazio di Max Camerette, i requisiti di base per le camere dei bambini: buona illuminazione pari alla luce naturale nelle ore diurne e serali; sicurezza dei materiali ecologici, vernici all’acqua, il comfort dell’arredamento, e lo spazio adeguato per giocare con gli amici; evitiamo i colori aggressivi. Inoltre, dovremmo tenere conto anche delle esigenze dei bambini e degustare le sue preferenze, così lui sarebbe felice di trascorrere del tempo in uno spazio organizzato. Il nostro concetto di arredare le camere ragazzi del futuro prevede inoltre in esclusiva l’utilizzo di scrivanie e sedute ergonomiche adatte a mantenere una corretta postura mentre si studia, salvaguardando la salute della schiena ed una buona visione. La scrivania segue la regolare altezza del bambino è regolabile in altezza con piano di lavoro inclinabile per il disegno, lo studio, e la lettura.
Uff. stampa e comunicazione Max Camerette