Domande rivolte dai cittadini alla Fondazione beni architettonici del Muariziano purtroppo senza risposta . Continuate a scrivere che si visita una Precettoria sui biglietti d’ingresso a pagamento non informate invece che si tratta di una Chiesa.
Perchè da tempo sono stati rimossi tutti i cartelli che indicavano il luogo come l’Abbazia di Sant’antonio di Ranverso spiegate ai cittadini la motivazione?. Sui 2 cartelli che troviamo su corso Moncensio 1 indica Abbazia un’altro per chi proviene da Avigliana indica a Destra Precettoria questo disorienta i Cittadini e i Visitatori che vengono a Ranverso per visitare la Chiesa Abbaziale con i suoi affreschi, la vita di Sant’Antonio Abate e non la Precettoria.
All’ingresso della biglietteria di Ranverso esiste ancora una targa in legno molto usurata dal tempo dove si legge scritto:
Ordine dei Santissimi Maurizio e Lazzaro Custodi dell’Abbazia a conoscenza del Ministero dei Beni Artistici.
—-Messaggio originale—-
Da: “ricercatoreteifreto@libero.it”
Data: 29-maggio-2016 14.53
A:
Ogg: Imprecisioni
Buongiorno a voi tutti della redazione , sul vostro portale
nella descrizione del luogo Ranverso abbiamo notato delle
imprecisioni: la Chiesa Abbaziale viene chiamata Precettoria
Per una migliore informazione ai Visitatori, per i studenti delle scuole che fanno ricerche: inoltre negli ultimi mesi il Fai, Wikipedia, Cathopedia, Piemonteitalia, Politecnico e molti altri Portali Web dietro nostro suggerimento hanno riaggiornato la comunicazione sul borgo di Ranverso chiamandola finalmente con il suo nome storico: (Abbazia Sant’Antonio Abate a Ranverso.
Ai lettori facciamo notare che su Corso Moncenisio dopo i lavori eseguiti per costruire la rotonda per chi proviene da Rivoli verso Susa
incontra un cartello dell’Anas a 200 mt. dal viale che segnala a Sinistra Abbazia di Ranverso.
Sui navigatori delle auto per riconoscere il luogo devi scrivere per forza Abbazia di Ranverso, un mese fa è morto Aldo Andreis per 30 anni custode dell’Abbazia di Sant’Antonio di
Ranverso su tutte le comunicazioni mortuarie è stato scritto Custode dell’Abbazia di Ranverso, tra di noi ci sono persone che sono nate e cresciute battezzate, sposate nell’Abbazia del Borgo,molti ricordano quando suonava la campana a raccolta per la messa e la funzione serale.
Non riusciamo a capire perchè voi e
altri portali continuate a scrivere: visita alla Precettoria, sui biglietti d’ingresso a pagamento non informate che si tratta di una Chiesa. Vi ricordiamo che nella costruzione delle Precettorie all’interno era sempre prevista la costruzione di una Chiesa.
Anche noi vorremmo aggiornarci: questo termine Precettoria non esiste nei Dizionari Italiani cosa significa nella nostra lingua Italiana? non appare familiare e confonde i Turisti che vengono per visitare la Chiesa Abbaziale l’unica costruzione visitabile il resto e tutto sotto attenzione per crolli.
Perchè da tempo sono stati rimossi tutti i cartelli che indicavano il luogo come l’Abbazia di Sant’antonio di Ranverso spiegate come mai?
Sui 2 cartelli che troviamo su corso Moncensio 1 indica Abbazia un’altro per chi proviene da Avigliana indica a Destra Precettoria questo disorienta i Cittadini e i Visitatori che vengono a Ranverso per visitare l’Abbazia con i suoi affreschi, la vita di Sant’Antonio Abate e non la Precettoria.
All’ingresso della biglietteria di Ranverso esiste ancora una targa in legno molto usurata dal tempo dove si legge scritto:
Ordine dei Santissimi Maurizio e Lazzaro Custodi dell’Abbazia a conoscenza del Ministero dei Beni Artistici.
Con l’augurio che anche il vostro portale aggiorni il luogo con il termine Abbazia di
Ranverso, siamo sicuri che il vostro Portale verrà anche meglio recensito dai motori di ricerca che riconoscono il termine Abbazia,
In attesa di una vostra gradita risposta
noi pensionati e volontari che frequentano il borgo di Ranverso rendendolo meno isolato e più vivibile vi porgiamo cordiali saluti
autore Ersilio Teifreto del blog ToriNovoli 327/7361011
