poesia di Renato Finotti “tramonto al rifugio”

                                                                    

 

Tramonto al rifugio.

 

Si è tinto le labbra

stasera il tramonto.                         

Le montagne sono rosse di fuoco:

chissà,

sta corteggiando l’aurora

che al di là si prepara?

Chissà,

quanti prati di fiori regala

al suo giovane amore,

e nel grande vallone

il torrente Galambra

curioso ascolta

e canta.

 

renato finotti.

Una gita dei RES al rifugio Levi in sotto la montagana "Punta D'ambè e lago dlle monache alta montagna 1.850 metri in zona Grange della Valle,la giornata stava per finire quando  uno spettacolare tramonto ispira Renato a costruire la bellissima poesia "Tramonto al rifugio" riferendosi al rifugio Candido Viberti, significato  della sigla RES: inziali dei 3 nomi degli amici partecipanti alla gita Renato il Nonno poeta, pellegrino del terzo millennio attrezzatissimo per tutte le evenienze fuori casa Veneto, Ersilio ricercatore conoscitore del borgo di Ranverso Leccese e Sergio il ballerino e recitatore Toscano, con età minima 69 anni, vi ricordo che siamo arrivati in macchina fino al rifugio Viberti 1,750 metri.