Laura Fenelli scrive rispondendo a Ersilio Teifreto.Per quanto riguarda il trasporto delle reliquie: è certo che dall’Egitto a Costantinopoli arrivarono via mare (ci sono attestazioni iconografiche del viaggio del vescovo Per quanto riguarda Novoli purtroppo quest’anno non sarò presente (sarò a macerata campania, dove si svolge una festa molto interessante), resto ad ogni modo a disposizione per ogni futura iniziativa.

Posted on

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………. 

—-Messaggio originale—-
Da: laura.fenelli@gmail.com
Data: 11-gen-2013 12.34
A: “ricercatoreteifreto@libero.it”
Ogg: Re: Ricerca


Gentilissimo, 

mi dispiace che le mail siano giunte così tardi per un disguido: può comunque usare laura.fenelli@gmail.com

 

Per quanto riguarda il trasporto delle reliquie: è certo che dall’Egitto a Costantinopoli arrivarono via mare (ci sono attestazioni iconografiche del viaggio del vescovo Teofilo per mare con il corpo del santo (oltre ovviamente al testo stesso della leggenda di Teofilo), ed è altamente probabile che anche il viaggio di Jocelino per riportare le reliquie da Costantinopoli alla Francia sia avvenuto per mare (anche se il testo non lo precisa).

 

Per quanto riguarda Novoli purtroppo quest’anno non sarò presente (sarò a macerata campania, dove si svolge una festa molto interessante), resto ad ogni modo a disposizione per ogni futura iniziativa. 

 

Mi saluti caramente mons. Ruffino, la cui ospitalità torinese ricordo con molto affetto,

 

Cordialmente,

 

LF 

——————————————————————————————————————————————————————–

—-Messaggio originale—-
Da: 
ricercatoreteifreto@libero.it
Data: 29-dic-2012 8.24
A: “
ricercatoreteifreto@libero.it“<ricercatoreteifreto@libero.it>
Ogg: Invito
 

Buon giorno Dottssa.Laura,

sono consigliere dell’Associazione

“Amici Fondazione Ordine Mauriziano” di Torino

collaboro con delega per la salvaguardia della

Chiesa dedicata a Sant’Antonio Abate di Ranverso.

Sul nostro sito www.santantonioabate.info classifichiamo immagini del Santo.

Io sono  Salentino nato a Novoli classe 1947

 ero presente al teatro di Novoli quando fù presentato  durante un convegno, il suo libro”Dall’eremo alla stalla”

la nostra Associazione  lo promuove nel Nord Italia ,

Monsignor Italo Ruffino il nostro maestro spirituale che lei conosce bene   ha superato 100 anni.

La  domanda  che le rivolgo e questa: le reliquie del Santo 

prima a Costantinopoli, poi in Francia furono trasportate via mare,o via terra?

dobbiamo dare un significato all’affresco della  caravella presente sotto il portico dell’Abbazia

La invitiamo a Novoli  per conoscerci durante l’accensione della Fòcara  2013

la sua presenza darebbe ulteriore prestigio all’evento. www.fondazionefocara.it

BUON ANNO da Ersilio Teifreto cultore appassionato e divulgatore della Fòcara più grande del mondo.