Nu paise nci ole “Armenu pe lu custu cu ne li putimu scire”/traduzione di Ersilio dal caposaldo “la luna e i falò” di C.Pavese/Ricordati chi sei:e le radici Ca Tieni

Posted on

Nu paise nci ole “Armenu pe lu custu”

Ersilio te

Nu paise ole cu ddice ca nu te sienti sulu, tantu cu te ricuerdi ca intra li cristiani, le chiante intra la terra ncete quarche cosa ca puru quannu nu ncisinti stae addrhai ca te spetta.
traduzione di Ersilio dal caposaldo “la luna e i falò” di C.Pavese
Nnu tte scirrare: te le ratici  Ca Tieni.
Questo è crescere in un paese del Sud tra i due mari,
significa capire che ci sono modi diversi di pensare da quelle che hai imparato a casa.
Ma fuori è un’altra avventura, nel paese c’è la passeggiata per fare conoscenza con altre persone e divertirsi con gli amici, e pensi che quello è il migliore dei mondi in cui abbia un senso vivere.
Crescere in un paese è come una punizione, ma poi trovi dei compagni uguali a te, nel PAESE
vuol dire avere il tuo fruttivendolo, il tuo macellaio che ti hanno visto crescere, i maestri dell’asilo elementari il tabacchino dove papà ti mandava a prendere le sigarette.
Ritornare al paese dopo 2 anni rincontrare gli amici in mezzo alla piazza o nelle feste patronali ti accorgi che sono rimasti uguali, e pensi che la vita non era poi tanto male, soprattutto perchè ora non sembra affatto essere meglio, ora che fatichi tutti i giorni per ricordarti chi sei, quali erano le cose che ti facevano sentire viva.
Ora cerchi con tutte le tue forze di portare un po del tuo stramaledetto Paese nella giungla cittadina
che divora l’uomo e lo costringe a correre, correre, correre, senza mai fare caso la faccia di chi ti cammina vicino “Tanto è uno sconosciuto” così improvvisamente l’anonimato che hai cercato e desiderato per una vita , ti pesa e vorresti di nuovo essere quell’uomo di cui tutti conoscono la faccia, o almeno perchè in paese tutti hanno degli amici d’infanzia. E ti accorgi di non essere felice oggi come ieri. Perchè per la felicità bisogna essere portati.

Ersilio Teifreto Autore