Vivi le Crete – Buonconvento Museo d'Arte Sacra
Vivi le Crete – Museo d’Arte Sacra della Val D’Arbia
Antiche tecniche di pittura medievale: la Foglia d’Oro
Domenica 4 gennaio alle ore 11.00 i Museum Angels di Fondazione Musei Senesi organizzano al Museo D’Arte Sacra della Val D’Arbia un incontro con un esperto dell’ambito storico artistico per scoprire con dimostrazioni pratiche le antiche tecniche della pittura con la tempera ad uovo e la foglia d’oro. La tempera ad uovo è un’antica tecnica pittorica tipica dell’arte medievale con la quale sono stati realizzati alcuni dei maggiori capolavori d’arte. L’esperto guiderà i partecipanti alla scoperta dei metodi e segreti della pittura antica nell’inedita cornice del Museo d’Arte Sacra della Val d’Arbia che ospita nella propria collezione moltissimi capolavori artistici di scuola senese realizzati con questa antica forma di pittura. Nella sala del museo dove sono conservati i capolavori di Duccio di Buoninsegna e Pietro Lorenzetti sarà presentato un approfondimento sull’utilizzo della foglia d’oro, che ancora oggi splende nei fondi oro dei dipinti di scuola senese.
L’iniziativa è presentata nell’ambito del ciclo di incontri Vivi le Crete, che vede coinvolti il Museo Corboli di Asciano, l’Antiquarium di Poggio Civitate di Murlo, il Museo del Tartufo di San Giovanni d’Asso, il Museo dell’Antica Grancia e dell’olio di Serre di Rapolano, il Museo della Mezzadria senese di Buonconvento.
I prossimi appuntamenti in programma sono sabato 10 gennaio alle ore 14 al Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio di Serre di Rapolano per prendere parte al Gioco della Grancia, un divertente gioco per scoprire in maniera non convenzionale il funzionamento del sistema delle Grance del Santa Maria della Scala e domenica 11 gennaio alle ore 15.30 al Museo della Mezzadria Senese di Buonconvento con Zappe, bigonce, madie…come si conservano?, un incontro con i restauratori Amedeo Moretti e Elena Pinzauti che offriranno al pubblico approfondomenti sulla conservazione di oggetti provenienti dal mondo contadino.
Per partecipare all’incontro sulle Antiche tecniche di pittura medievale l’ingresso al Museo d’Arte Sacra di Buonconvento sarà a prezzo ridotto. E’ consigliata la prenotazione.
Per informazioni
Museo d’Arte Sacra della Val D’Arbia
0577 807190
angeli_artesacra@museisenesi.org
– See more at: http://www.museisenesi.org/eventi/vivi-le-crete-buonconvento-museo-darte-sacra#sthash.tIFFGDTx.dpuf