Monitoraggio di Max Camerette della Divisione Arredare In

Max Camerette  nasce dall’idea dei nostri genitori, che arredavano già alla fine degli anni 70 le camerette  dove vivono e crescono i bambini e ragazzi, organizzando lo spazio indipendente dei ragazzi  seguendo il Metodo Montessori.

 

Dallo loro idea, e forte la motivazione di continuare la missione con un sempre crescente di numero di persone motivate, NASCE IL Monitoraggio delle camerette. 

Con l’obbiettivo di migliorare la vita dei nostri figli nelle camerette “Scegli di vivere alla grande in un ambiente sano e sicuro”

Il  Team di Max Camerette è composto da collaboratori specializzati nel settore arredamenti per  ragazzi  capaci di separare gli ambienti senza dividerli destinando lo spazio necessario agli occupanti con letto, scrivania e armadio,  lasciando libera una metratura  per stare  con gli amici, anche se si tratta di 2/3 fratelli e sorelle.

Progetto ”La schiena va a scuola” in collaborazione con i Fisioterapisti facciamo provare sedute e  banchi amici della schiena.

Il Baby Pit Stop Torino in negozio, uno spazio allattamento dedicato e riservato alle neo mamme con il loro bebè.

Vigiliamo i bambini dai pericoli di Internet con il

Dispositivo “Web Watch” con prova diretta in mostra.

Da Max Camerette 2016 è in atto un Evento

“Arte e Impresa”  per la prima volta in mostra visitatori, scuole e bambini potranno visitare gratuitamente “La camera di Van Gogh riprodotta al vero “dagli Artisti Del Consorzio San Luca di Torino”

Inoltre ai servizi Sociali sopra citati usufruibili senza obbligo di acquisto, mettiamo il nostro sforzo e la nostra dedizione alla ottima riuscita del prodotto/servizio reso è fatto con grande amore per aiutare chi crede come noi nei Bambini più vunerabili sul Web. Sostenitori Unicef e Telefono Azzurro.

Uff. Monitoraggio di Max Camerette anno 2016