—-Messaggio originale—-
Da: epifani.s@libero.it
Data: 17-dic-2014 9.46
A:
Ogg:Carissimo Ersilio,
in merito alla tua richiesta di sapere se ci fossero stati dei beni
della chiesa di S. Antonio Abate di Novoli rientranti più o meno
nell'Abbazia di Ranverso, la mia risposta, allo stato della ricerca,
è negativa. Dalle pochissime carte conservate nell'Archivio della Curia
Arcivescovile di Lecce si sa soltanto che la chiesa novolese rientrava, nella seconda metà del XVIII secolo,
nella giurisdizione del Cardinale di Napoli, cui faceva capo l'Ordine Costantiniano
al quale Ordine cavalleresco apparteneva la Chiesa di S. Antonio Abate, che, come saprai,
risale alla metà del XVII secolo, allorché fu costruita nel luogo dove c'era una piccola cappella
dedicata al santo della Tebaide. Se ti interessa conoscere i documenti relativi
alla Chiesa ed al culto di S. Antonio Abate a Novoli puoi leggere i miei libri che troverai pubblicizzati sul web.
risposta dal Prof. Epifani a Ersilio Teifreto