Seguimi su… |
don Giuseppe Spedicato |
|
?GIUSEPPE SPEDICATO nasce a Monteroni di Lecce (LE) il 29 marzo 1968. Frequenta le scuole elementari nel paese di origine e il 20 settembre del 1980 entra nel Seminario Arcivescovile di Lecce . Dopo gli studi ginnasiali a Taranto presso il Seminario Regionale, conclude gli studi liceali conseguendo la maturità classica.. Studia Teologia presso l'Istituto Teologico Pugliese "Regina Apuliae" in Molfetta (BA), conseguendo la licenza in Antropologia Teologica con la Tesi "L 'uomo immagine di Dio in San Tommaso d'Aquino". Ordinato sacerdote il 9 ottobre del 1993 da S. Ecc.za Mons. Cosmo Francesco Ruppi, inizia il ministero sacerdotale a Melendugno nella Parrocchia Maria SS. Assunta, Nel 1996 l'arcivescovo lo nomina vice-parroco nella Parrocchia "S.Pio X" in Lecce , e dopo un anno nel 1997 viene trasferito sempre come coadiutore parrocchiale presso la Parrocchia " S. Lazzaro" in Lecce . ?
Nel 2000, in occasione della " Giornata Mondiale dei Giovani" a Roma ,partecipa ad un master che prepara i Volontari per il Giubileo.. Attualmente è assistente diocesano dell'Apostolato della Preghiera è stato parroco a Novoli, piccolo comune a dieci chilometri da Lecce, nelle parrocchie " S. Antonio Abate" e " Maria SS .del Pane" dal 2000 al 2014.
Don Spedicato è anche un veterano del musical. Ne ha "confezionati" e ideati diversi nelle comunità parrocchiali da lui guidate. Ha fatto cantare i Minori francescani , Madre Teresa e le sue collaboratrici. Ha messo anche le clarisse a fare il coro alla patrona della televisione, rimanendo però ,nell'ambito del teatro amatoriale.. Il grande salto nello 'showbiz' avviene con la biografia in musical di Wojtyla " Non abbiate paura". Un musical nuovissimo , pieno di parole vive e vibranti che non smettono mai di emozionare. E' lo straordinario spettacolo che ripercorre la vita di Karol Wojtyla ,un Papa che ha toccato i cuori dell'umanità intera.. Nel 2012 la consacrazione avviene con la produzione di un video del medesimo musical per la collana "tra Cielo e Terra" , edito da Videoerre per il settimanale " Famiglia Cristiana".
?Il 27 agosto 2006, dopo una rappresentazione di uno “ spettacolo” sulla vita di S.Chiara e S. Francesco , presso il Monastero delle Clarisse nelle Ville Pontificie, il Papa Benedetto XVI disse: “ Sono necessarie occasioni dove la gioventù possa mostrarsi e presentarsi. Qui ad Albano , ho sentito , che è stata fatta una rappresentazione sulla vita di S.Chiara e S.Francesco, un lavoro importante e apprezzato. Impegnarsi in questo senso vuol dire entrare nella personalità di grandi santi, nel loro tempo, nella loro vita , e soprattutto conoscere la loro storia. Questi sono esempi di attività singolari, educazione attiva che aiuta ad allargare ogni singola individualità proiettandola in un contesto di tradizione cristiana che punta a risvegliare la sete e la conoscenza delle fonti nelle quali Francesco e Chiara hanno attinto… E’ importante che i giovani non siano lasciati nelle discoteche, ma abbiano impegni nei quali vedono di essere necessari , si accorgono di poter fare qualcosa di buono… Mi sembra che si debba far uso di tutte le possibilità che si offrono oggi nei Movimenti, nelle Associazioni, nel Volontariato , nei Musical, e in altre attività giovanili. Occorre presentare la gioventù alla parrocchia, cosicché essa veda chi sono i giovani” . (Castel Gandolfo, 1/ X/2006).
Essere citati dal Santo Padre , durante un incontro con i sacerdoti della Diocesi di Albano accompagnati in udienza dal loro Vescovo, sapere che il servizio ai giovani e alla Chiesa è apprezzato dal nostro amato Pontefice, oltre che dare immenso piacere, stimola a continuare sulla strada intrapresa, nella convinzione che la vita della Chiesa è forte se c’è l’impegno dei giovani e che scommettere su di essi non è un azzardo.
Il 9 ottobre del 2013, presso il Monastero "San Giovanni Evangelista" in Lecce, presenta la Trilogia " Frammenti di vita su un palco…", edito dalla Casa Editrice Milella.
Nei giorni dal 21 al 24 aprile 2014, in occasione della Canonizzazione di Papa Giovanni XXIII e di Papa Giovanni Paolo II, presenta all'Auditorium Conciliazione di Roma, in Prima Mondiale il musical sulla vita di Karol Wojtyla "Non Abbiate Paura!".
Il 6 giugno 2014, presso la Residenza Papale in Santa Marta, don Giuseppe regala il DVD del musical "NON ABBIATE PAURA" a Papa Francesco.
Il 24 settembre 2014 : S.Ecc.za Mons. D'Ambrosio lo nomina parroco della Parrocchia " S.Cuore " in Monteroni di Lecce.
01:14
00:00
09:50