Novoli: si riaccendono le luci sulla Fòcara, posate le prime fascine
Maestranze al lavoro per costruire il grande monumento
9 dicembre 2015 attualità, Eventi
NOVOLI (di M.Cassone) – Sono iniziati i lavori per la costruzione della Fòcara. Chiunque passi da Piazza Tito Schipa, venendo da Salice S., da Campi S., Carmiano, Veglie, o transiti anche solo per caso, non può fare a meno di puntare lo sguardo a questo enorme cerchio che sulla piazza accoglie le maestranze che con i metodi di una volta, passandosi le fascine di mano in mano, con cura maniacale che è del tutto naturale, costruiscono l’opera contadina più grande d’Europa.
Venti metri di diametro per venticinque di altezza e sessantamila fascine di tralci di vite unite tra loro, anzi è giusto dire magicamente abbracciate tra loro, formeranno la mastodontica pira costruita in onore e devozione di Sant’Antonio Abate che la notte tra il 16 e il 17 gennaio 2016 brucerà col fuoco buono del Salento portandosi via le negatività del passato.
Una tradizione popolare forte che per i novolesi è l’apice di ogni anno che passa e di ogni domani che nasce.
foto in evidenza di G.Letizia