Fonte catalogo Clei l'Idea di casa cambia diventa multifunzionale e flessibile / Superata anche la categoria delle così dette camerette.
Foto cameretta anni 70
Ecco….. le Camerette del terzo millennio non occorre un ambiente specifico si posizionano nello spazio aperto Open space insieme ad altri mobili esistenti, un vero prodigio occupa solo 4mq. quando è aperta questa tipologia di cameretta racchiude una grande scrivania, la libreria,un letto con materasso 1,95×90 alt 18 cm. un armadio con anata scorrevole altezza mt. 2,60 x 60 di profondità.
Le potrete trovare presso il Il Centro Italiano Max Camerette di Torino
Rapporto Clei
L’urbanizzazione rappresenta uno dei fenomeni più importanti della nostra epoca: recenti stime indicano che più della metà degli abitanti della Terra viva oggi in città. Un fenomeno impressionante da ogni punto di vista, se pensiamo che all’inizio dell’Ottocento gli abitanti delle città erano solo il 5% della popolazione. Per rispondere alla sfida della crescita esponenziale delle città la tecnologia più avanzata è scesa in campo con applicazioni sempre più sofisticate basate sull’interpretazione dei “Big Data”. In tal modo grazie all’interconnessione delle reti digitali la città diventa SMART CITY e impara a gestire in modo intelligente il tempo, lo spazio e le risorse. Una vera e propria rivoluzione la cui onda lunga ha toccato anche il modo e i modi dell’abitare. La “casa dell’uomo”, un concetto fermo alle sperimentazioni dei grandi urbanisti europei del secolo scorso, sta subendo una trasformazione evolutiva di eccezionale portata. L’idea di casa cambia in virtù di una diversa e più intelligente progettazione degli elementi abitativi che la rendono tale; una concezione dell’arredo basata su una radicale quanto innovativa reinterpretazione della funzione d’uso, ha rivoluzionato le tradizionali suddivisioni degli spazi domestici rendendo del tutto obsolete le classiche suddivisioni legate alla pura dimensione temporale. Il mobile intelligente, risultato di un progetto di ricerca che coniuga tecnologia e design, archivia le definizioni “giorno” e “notte” e rende definitivamente superata anche la categoria delle così dette “camerette”. La metamorfosi resa possibile dall’innovazione intelligente trionfa infine sulla staticità e sulla tradizione.
rilevatore Ersilio Teifreto www.maxcamerette.it