L’arredamento trasformabile per le nuove case del futuro presentato da Konvert.

Posted on

Descrizione: https://www.torinovoli.it/public/coppia.jpgNuovo bonus mobili per giovani coppie under 35

L’arredamento per le nuove case del futuro trasformabile

presentato da KONVERT

 

L’arredamento trasformabile del futuro presentato da Konvert

 Descrizione: https://www.torinovoli.it/public/1%20konvert%20con%20la%20luna.jpg

Come Usufruire del Bonus Arredi 2016 (Solo per Coppie Under 35)

 

 

 

 

 

 

Bonus Mobili per Ristrutturazione

articolo informativo di Konvert Arredamenti Trasformabili 

Risparmia il 50%

  • Se stai ristrutturando casa, fino al 31 Dicembre 2016 puoi chiedere la detrazione del 50% per l’acquisto dei mobili. 
  • L’importo massimo detraibile è di € 10.000,00; per esempio con una spesa di € 10.000,00 si ottiene una detrazione di € 5.000,00 in 10 anni.

Requisiti

  • E’ necessario avere una pratica per immobile in ristrutturazione o manutenzione straordinaria in corso, con retroattività fino al 26 Giugno 2012.
  • Il Bonus riguarda l’acquisto di mobili effettuato fino al 31 Dicembre 2016. La data di inizio lavori deve essere antecedente alla data di acquisto arredi.
  • Il pagamento deve avvenire con Bonifico Bancario o con Carta di Credito dal conto della persona fisica a cui è intestata la pratica di ristrutturazione.

Bonus Mobili per Giovani Coppie

Risparmia il 50%

  • Se siete una coppia che acquista la prima casa nel 2016 o l’ha acquistata nel 2015, potete chiedere la detrazione del 50% per l’acquisto dei mobili.
  • L’importo massimo detraibile è di € 16.000,00; per esempio con una spesa di € 16.000,00 si ottiene una detrazione di € 8.000,00 in 10 anni.

Requisiti

  • E’ necessario essere una coppia, anche di fatto, con nucleo famigliare costituito da almeno 3 anni e aver acquistato nel corso degli anni 2015 – 2016 un immobile intestato ad entrambi, da adibire ad abitazione principale.
  • Almeno una persona della coppia non deve aver compiuto i 35 anni nel corso del 2016.
  • Il Bonus riguarda l’acquisto di mobili effettuato dal 1° Gennaio fino al 31 Dicembre 2016 (si considererà la data del pagamento).

Tutto quello che le giovani coppie dovrebbero sapere per accedere alle agevolazioni fiscali per l’acquisto di mobili entro il 2016

Descrizione: https://www.torinovoli.it/public/redazionale.jpg  Nadia Teifreto 3 maggio 2016

Sono una Interior Design  e collaboro con diversi  Magazine. Mi piace progettare evitando ogni tipo di spreco. Quest’anno  nelle novità di Restructura Konvert azienda Torinese ha presentato in anteprima nazionale”L’appartamento trasformabile”Per sopperire alla mancanza di spazio, nascono gli Open space  spazi aperti, e fluidi,  fra luoghi interconnessi con diverse funzioni, spazi multifunzione  che cambiano a secondo  delle abitudini  e dei cambiamenti in atto all’interno della piccola comunità che vi abita. Ovvero la possibilità di sfruttare  al meglio lo spazio sempre più ridotto nelle case moderne spazio da condividere da soli o con gli altri in ogni momento della giornata e in ogni fase della propria vita.

E-mail info@konvertarredamenti.it www.konvertarredamenti.it

Under 35, questo è il vostro anno! Per voi è il momento perfetto per “mettere su casa” e risparmiare allo stesso tempo qualche soldo sull’acquisto dei mobili da utilizzare nella vostra abitazione. 

Ci riferiamo a una delle novità della Legge di stabilità 2016 che prevede la possibilità per le “giovani coppie”, di fruire del Bonus Arredi anche senza aver effettuato lavori di ristrutturazione edilizia. Come? È necessario che ci siano queste condizioni.

Descrizione: https://www.torinovoli.it/public/konvert%20quadro.jpg

Alfonso Calza Le condizioni

1. Siete una coppia
Non importa se sposati oppure no, ma è essenziale che siate una coppia. Potete essere già coniugati oppure aver fissato la data del vostro matrimonio per il 2016 o ancora, seppure non legati dal vincolo del matrimonio, essere conviventi da almeno tre anni. 
Ovviamente se il certificato di matrimonio è sufficiente nel primo caso, per dimostrare che siete una coppia more uxorio (e cioè che “vivete in coppia come in matrimonio, ripetendo lo stile di vita proprio delle coppie sposate”), dovrete fornire un’attestato di iscrizione di entrambi i componenti della coppia nello stesso stato di famiglia oppure fare un’autocertificazione in cui dichiarate la vostra unione.

Descrizione: https://www.torinovoli.it/public/letto-a-scomparsa-clei-145664-1.jpg

Missoni Home official Page2. Siete giovani

Che nessuno se ne abbia a male ma la legge di stabilità ritienegiovane chi non supera i trentacinque anni. Non è obbligatorio che entrambi i componenti della coppia siano sotto questo limite d’età, ma è necessario che lo sia almeno uno dei due. La deadline per compiere il 35° anno d’età è proprio il 2016, non è rilevante il giorno o il mese.

Marco Turchi3. Avete acquistato casa

Ecco la novità. I bonus casa generalmente agevolano tutta una serie d’interventi – compreso l’acquisto di mobili – destinati al recupero del patrimonio edilizio esistente. Quest’anno per favorire i giovani che intendono costruire una famiglia, lo Stato ha ampliato la possibilità di avere delle agevolazioni fiscali sull’acquisto degli arredi anche alle giovani coppie che nel 2016 sono acquirenti di un’unità immobiliare da destinare a “prima abitazione”.

Descrizione: https://www.torinovoli.it/public/amici.jpg

Massimo Galeotti Architetto

Questo vuol dire che, visti i tempi fiscali che intercorrono tra l’acquisto dell’abitazione e la dichiarazione della stessa come “prima casa”, l’unità immobiliare può essere stata acquistata nel 2015 e denunciata come prima abitazione nella dichiarazione dei redditi del 2016, oppure essere acquistata nel corso del 2016 ma dichiarata entro e non oltre il termine massimo di settembre 2017. 

L’acquisto può essere fatto da tutti e due i componenti della coppia o da uno solo; in questo secondo caso, da chi non ha ancora superato il trentacinquesimo anno d’età. Per “acquisto” si intende acquisire l’abitazione in maniera onerosa o gratuita.

Descrizione: https://www.torinovoli.it/public/1.png

Persico Studio Spese e detrazioni: in cosa consistono

Il bonus per le giovani coppie può essere quindi inteso come un’estensione del “Bonus mobili e grandi elettrodomestici” già previsto nella legge del 2015 ma limitato solo all’acquisto di mobili destinati per case soggette a ristrutturazioni edilizie. Come questo anche la detrazione per le giovani coppie è del 50% da ripartire in dieci quote annuali di pari importo, ma attenzione alle differenze:
1. la spesa massima detraibile è di 16 mila euro (anziché 10 mila come nel caso del bonus mobili ed elettrodomestici); 
2. non riguarda l’acquisto di elettrodomestici (anche se si tratta di elettrodomestici di classe pari o superiore alla classe energetica A+).

Come Usufruire delle Detrazioni Fiscali per le Ristrutturazioni Edili

Descrizione: https://www.torinovoli.it/public/giovani%20al%20letto.jpg

Quali arredi sono detraibili

Per ottenere la detrazione i mobili devono essere nuovi e necessari. Per necessari si intendono: tavoli, sedie, poltrone, divani, letti, armadi, librerie, apparecchi illuminanti indispensabili, materassi, ecc. 
Sono invece esclusi tutti i tipi di infissi (esterni ed interni), le pavimentazioni e i componenti d’arredo come tende, cuscini, carte da parati, tappeti, ecc.

Nell’importo delle spese sostenute per l’acquisto di mobili, possono essere considerate anche le spese di trasporto e di montaggio dei beni acquistati.

Descrizione: https://www.torinovoli.it/public/clei-638x425.jpg

Quali arredi sono detraibili Stdide Cerini
Per ottenere la detrazione i mobili devono essere nuovi e necessari. Per necessari si intendono: tavoli, sedie, poltrone, divani, letti, armadi, librerie, apparecchi illuminanti indispensabili, materassi, ecc. 
Sono invece esclusi tutti i tipi di infissi (esterni ed interni), le pavimentazioni e i componenti d’arredo come tende, cuscini, carte da parati, tappeti, ecc.

Nell’importo delle spese sostenute per l’acquisto di mobili, possono essere considerate anche le spese di trasporto e di montaggio dei beni acquistati.

Descrizione: https://www.torinovoli.it/public/lgm%204.jpg

Attico Interni Chi può acquistare gli arredi

La spesa può essere sostenuta da entrambi i componenti della giovane coppia o da uno solo, anche se diverso dal proprietario dell’immobile e anche se ha superato i trentacinque anni. 
La spesa di 16 mila euro fa riferimento alla coppia e cioè è la somma massima che la coppia può detrarre dalla propria dichiarazione dei redditi. La detrazione è ripartita fra i componenti della coppia in base all’effettiva spesa fatta da ciascuno.