La storia della cameretta e Max camerette. La nostra specializzazione dal 1978 riguarda larredamento negli spazi dove vivono, crescono, giocano, studiano i bambini e ragazzi, lavoriamo valutando lo spazio della piantina e progettiamo la cameretta con il nostro Concept ottenendo il massimo dello spazio utile

Posted on

 

29/setembre2015

Buongiorno Dott. Mauro,

Praticamente non abbiamo nessuna esperienza per organizzare e  ideare campagne che portino pubblico in negozio nell’era multimediale, abituati ancora al mercato familiare. Grazie al suo libro cercheremo di spiegarle il nostro obbiettivo principale, non sappiamo se può rientrare negli eventi sociali, oppure sola comunicazione d’impresa  con comunicati o altro ecc…..

La nostra specializzazione dal 1978 riguarda l’arredamento negli spazi dove vivono, crescono, giocano, studiano i bambini e ragazzi, lavoriamo valutando lo spazio della piantina e progettiamo la cameretta con il nostro Concept ottenendo il massimo dello spazio utile, evitando inutili mobili ingombranti privi di  utilità, il  negozio e grande con una vasta scelta di camerette per clientela media, nella vendita delle camerette abbiamo

integrato prodotti ergonomici per salvaguardare la schiena dei bambini da posture sbagliate, per la  corretta visione dei bambini proponiamo ai genitori banchi studio che si regolano in base  all’altezza dei bambini con piano reclinabile per lo studio, il disegno la lettura abbinati a sedute ergonomiche  praticamente siamo i promotori della cameretta con caratteristiche ergonomiche, inoltre per le case con

spazi ridotti quando arriva un  fratellino raddoppiamo lo spazio  proponendo un modo diverso di sistemare i mobili già esistenti i in casa ottenendo risultati sorprendenti inserendo i sistemi d’arredo trasformabili, inoltre consigliamo la cameretta flessibile e trasformabile che racchiude  diverse funzioni, in uno spazio di soli 4.mq. nel blocco compatto cm. 60 di profondità xmt. 2.16 di lunghezza e  mt.2.60 di altezza  sono presenti  l’armadio scorrevole, scrivania  e letto, evitiamo che le famiglie traslocano generando un notevole risparmio economico.

Il nostro metodo di arredare la cameretta in presenza di 2 fratelli maschio e femmina  consiste nel separare  la cameretta senza dividerla offrendo un ampio  spazio di qualità.

Sempre all’interno dell’esposizione è visitabile la cameretta” La tana del lupo” piace molto ai ragazzi per la sua versatilità di costruzione con i suoi nascondigli.

Il negozio è molto conosciuto nella  città di Torino per la sua storicità, negli anni Max Camerette ha conquistato i primi posti nella ricerca su Google, ed è considerato un punto di riferimento anche per le aziende costruttrici che  testano nella nostra mostra i nuovi prodotti, si avvalgono delle nostre idee di prototipazione da mettere poi in produzione, riceviamo richieste dalla Svizzera, dalla Francia, Germania, il negozio si presenta all’avanguardia si possono trovare tutte le novità del settore per la New Generation,  molto frequentato oltre che  dai genitori anche dai nonni che aiutano i figli a fare l’acquisto.

Tra i servizi offerti al pubblico abbiamo un’area giochi attrezzata, il punto ristoro, una libreria con libri per bambini e adulti, un video che  proietta filmati per intrattenere i bambini mentre i genitori sono impegnati con gli Architetti nel preventivo, o per l’acquisto della cameretta.

Seguendo le direttive di UNICEF sul diritto della madri e dei bambini di allattare al seno, negli anni abbiamo perfezionato il nostro Baby Pit Stop spazio protetto dove  le mamme  possono allattare a proprio agio il bambino lontana da occhi indiscreti, nell’area dedicata è  possibile cambiare il pannolino, scaldare il biberon, iniziativa  molto apprezzata dalle mamme.

Camerette antipedofili in negozio è posizionato un monitor sulla scrivania multimediale dotata di filtro Web Watch per controllare che su INTERNET i bambini non

 facciano incontri  indesiderati   “La lotta alla Pedopornografia  passa dalla scrivania” www.safenetwork.it

Il Progetto “La schiena va a scuola” in contatto con i Fisioterapisti che  entrano nelle scuole per spiegare  agli Insegnanti come correggere le cattive posture che assumono i ragazzi mentre studiano a  scuola e in casa www.aifipiemontevalledaosta.it

Altro progetto per la visione: gli Optometristi presentano al Convegno di  Rimini il nostro    banco regolabile con piano inclinabile “Vedere bene per apprendere meglio”

La nostra partecipazione al Salone del libro di Torino in collaborazione con l’Editore Leone verde

www.leoneverde.it “L’angolo della poppata” attrezzato da Max Camerette

Partecipazione di Max Camerette alla fiera Expo casa di Torino siamo stati presentati dal giornale la Stampa come protagonisti nel settore camerette.

Siamo associati con Promozione salute nel notiziario “Scuole e salute” si parla spesso di noi wwwpromozionesalute.org

Scrivono di noi:

Guida bimbi www.guidabimbi.com

Torino bimbi wwwtorinobimbi.it

Giovani genitori wwwgiovanigenitori.it

Doimo City LINE www.doimocityline.com azienda produttrice

Moretti Compact www.moretticompact.it azienda produttrice

S.I.E Società Italiana di ergonomia www.societàdiergonomia.it con la quale siamo associati come Massimiliano Teifreto  come Tecnico Ergonomo nel settore arredamenti.

Siamo associati all’Api Piemonte piccole e medie imprese,

al C.N.A Nazionale, All’Unione Confindustria di Torino, alla S.I.E ergonomia.

La presentazione dell’idea potrebbe arricchirsi con l’argomento la tana del   lupo, il filtro web watch, la schiena va a scuola, possono visitare il compasso gigante alto 2metri e 50, esponiamo accessori della camera di Van Gogh es… la pipa , il cappello, le scarpe, libri adatti ai bambini che parlano dell’Artista, una teca con esposizione di penne, banchi scolastici anni 40/50 in legno quando già avevano certe caratteristiche con il calamaio, penne con pennino ecc… altre stampe dell’Artista quando era giovanissimo, stampe

della camera di Van Gogh spiegata ai bambini le invierò dei link di scuole dove ne parlano, inoltre stampe su totem della camera di San Giovanni Bosco  trai i suoi ragazzi, la camera di Francesco Petrarca  il primo Narratore nel 1.350 che parlò della cameretta

“Ho cameretta che tu fosti un porto di mare”,

video, you tube  e stampe del nostro cantante Caparezza da poco

è uscito l’album con la canzone “Tu sei pazzo mica Van Gogh”, copia A 5  della cameretta bianco e nero da lasciare ai bambini per colorarla a loro piacimento, possiamo proporre di cercare la differenza tra il dipinto e la camera riproposta in legno daremo dei premi ai vincitori  es… porzione di patatine nei nuovi  locali di Torino che attraggono moti giovani vendendo la vera patata olandese tagliata a mano chiamato.”chips Amsterdam”, una pizza o altro omaggio premio che lei riterrà logico il progetto: “La schiena va a scuola”  “Bimbi visione” ecc…..

Un dipinto di Van Gogh di 6 metri per 5 è stato dipinto da oltre 40 alunni in occasione di Expo. È quello che ha realizzato la Scuola media “Paolo VI” di Tradate, per seguire il tema di vicinanza alla terra e al cibo deciso dall’esposizione universale Expo 2015.

Max Camerette sta perfezionando l’accordo con il Rettore della scuola se tutto andrà bene  per fine Ottobre lo avremo in expo il dipinto è lungo 6.mt. X5. mt. realizzato da 40 ragazzi della scuola di Tradate (VA) attualmente esposto nella  sala del comune fino a fine Expo 2015, noi dobbiamo verificare dove posizionarlo in mostra le misure risultano grandissime, il dipinto  sarà esposto nella sede di

Max Camerette a Torino.  

Anche il Consorzio esporrà dei Totem che illustreranno il loro lavoro Artistico con  l’idea della riproduzione della camera.

Anche se la  visita sarà gratuita la visione della sola cameretta di Van Gogh  potrebbe non soddisfare le scuole.

Il percorso ed il tempo possono prolungarsi con questi abbinamenti  alla camera.

La data di inizio? la camera la installeranno Lunedì 5 Ottobre 2015 anche se occorrerà del tempo per prepararci decidiamo noi.

I target dei clienti è medio alto.

L’impatto  dell’evento  che sia diluito nei 6 mesi.

Non faremo sceneggiatura, solo uno striscione all’ingresso le invierò  delle foto del prospetto negozio.

Nel preventivo  possiamo permetterci un budget di Euro 1.500.00 trovi lei la migliore soluzione, aspettiamo suoi consigli.

Mi scusi se sono stato prolisso, ma non sono riuscito ad essere sintetico.

Breve storia inizio  dell’uso del  termine camerette in Italia

Da una azzardata intuizione con mia moglie Pina Sorrenti negli anni 70

andammo contro corrente scegliendo la specializzazione nelle camerette, in quegli anni tra i concorrenti mobilieri nessuno ci avrebbe scommesso una lira, era il periodo quando nelle nuove abitazioni si incominciava a dedicare una vano per i bambini le case erano più grandi, intanto venivano fuori i pannelli in truciolato che  consentivano di  comporre le camerette, si incominciò ad usare la parola Cameretta nel linguaggio comune dei genitori invece di chiamarla vano, o piccola camera,prima la cameretta era composta da un armadio basso, un lettino un comodino, i compiti si facevano sul tavolo della cucina.

Nel suo libro scrive: per il cliente la sua azienda è sempre la più importante sul mercato, è vero con questo lavoro  non siamo diventati capitalisti  ma mi posso permettere di dire con orgoglio che

siamo stati i primi Promotori in questo settore delle camerette ho lottato per fare inserire il termine “Camerette” in alcuni dizionari, perchè la ricerca di camerette sui vocabolari non dà risultati scrivono: camerina , camerata ecc… invece nel campo dell’arredamento è l’ambiente  più complesso con una componibilità senza limiti ogni cameretta è composta almeno da 70/80 colli.

In attesa di una sua cortese risposta con preventivo

dandoci una mano concreta, e un considerevole sconto

le inviamo i migliori saluti

Ersilio Teifreto classe 1947 il mio telefono 327/7361011